Domanda:
CALCIOPOLI.......chi mi fa un riassunto per ciò che riguarda la Juve?
?
2012-02-06 10:48:05 UTC
Mi servirebbe un riassunto su Calciopoli..(Falsopoli?)Voglio capirne di più OBIETTIVAMENTE non solo sulla Juve ma anche sull'Inter di Moratti in quanto pare siano state occultate molte intercettazioni in loro accusa nel corso del processo del 2006....

Chi mi aiuta?
Dieci risposte:
The Masterplan
2012-02-06 12:04:34 UTC
a partire da metà aprile 2006 la Gazzetta dello Sport e La Repubblica (a volte anche il Corriere della Sera) iniziano a pubblicare intercettazioni ascoltate dai Carabinieri. Inizia un'indagine, con il maresciallo Auricchio che consegna il fascicolo delle intercettazioni alla procura federale. Si scopre così che alcuni dirigenti, su tutti Luciano Moggi della Juve, avevano contatti con i disegnatori arbitrali. A maggio 2006 si scoprono intercettazioni che inguaiano Moggi, tra tutte una in cui suggerisce la griglia delle designazioni. Inizia il processo a giugno, nel frattempo emerge anche che Moggi aveva consegnato delle sim svizzere agli arbitri e che Meani (Milan) andava spesso a cena con i disegnatori e con gli arbitri, soprattutto con Collina. Il processo si svolge in tempi rapidissimi e si conclude con la condanna di primo grado alla Serie C1 per la Juventus, Serie B per Milan, Fiorentina, Lazio e Reggina. Alla fine la Juventus è retrocessa in Serie B con 30 punti di penalizzazione, le altre in Serie A con penalizzazione. La Juve fa ricorso e i punti di penalizzazione si riducono a 19.

Nel corso degli anni l'Inter si vanta di essere stata l'unica squadra onesta a non essere stata coinvolta nello scandalo. Per volontà di Guido Rossi (ex membro del Cda dell'Inter) lo scudetto 2006 viene assegnato all'Inter, che vince anche il campionato seguente praticamente senza rivali (penalizzate o retrocesse). A tutti però risulta strano che all'Inter sia stato assegnato lo scudetto della stagione 2005/2006, sulla quale non esistono intercettazioni e quindi svolto regolarmente e vinto dalla Juventus sul campo.

A febbraio 2010 emergono improvvisamente almeno 700.000 intercettazioni ascoltate ma incredibilmente non consegnate dal maresciallo Auricchio alla procura federale. Nelle intercettazioni si scopre che tutte le squadre si comportavano come la Juventus e soprattutto emerge che l'Inter era invece coinvolta eccome nello scandalo. Viene scoperto che Facchetti (ex presidente dell'Inter) visitava spesso gli arbitri prima di una partita a San Siro, a volte arrivava persino ad intimorirli per aiutare l'Inter. Si scoprono fitti legami tra l'Inter e i designatori e tra il Milan e i designatori. Ormai è chiaro a tutti che le milanesi avevano comportamenti identici a quelli della Juventus.

A marzo 2010 si scopre che delle 35 schede svizzere per cui Moggi era stato condannato, solo 2 risultavano attivate almeno una volta, il resto mai utilizzate. Le schede svizzere, inoltre, possono essere tranquillamente intercettate dall'Italia, cosa che invece la procura federale considerava impossibile. Lo dimostra un'intercettazione con una sim svizzera in Italia tra Moggi e Bergomi. Si scopre un'intercettazione prima di Inter-Juventus in cui Carraro (ex presidente Figc) a Bergomi dice: "Nel dubbio fischiate contro la Juve, non dovete assolutamente favorire la Juve". Questa intercettazione sembrerebbe smontare definitivamente l'associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva per cui la Juventus è stata condannata assieme a Moggi. La famosa "cupola" non esisteva affatto. La Juventus si infuria e chiede spiegazioni sui motivi che hanno spinto Auricchio (che contemporaneamente è stato promosso al grado di colonnello) a non consegnare le altre intercettazioni e sul perchè la Figc non sia intervenuta per requisirle, poichè quelle intercettazioni avrebbero potuto evitare la retrocessione della Juventus.

Dopo quasi un anno di sollecitazioni senza risposta, la Figc finalmente si muove e apre un'inchiesta sulle nuove intercettazioni. Ma è troppo tardi: infatti purtroppo la Figc "scopre" casualmente che sono scaduti i termini di prescrizione e quindi l'Inter non può essere condannata, proprio perchè prescritta. Se la Figc si fosse mossa subito, come aveva fatto nel 2006 aprendo un'inchiesta dopo tre settimane, invece di attendere un anno dalla pubblicazione delle intercettazioni che coinvolgevano le altre squadre, l'Inter sarebbe retrocessa in Serie B. Come spiega il procuratore Palazzi: "L'Inter ha violato l'art.1 e l'art.6 del codice sportivo". Perciò l'Inter si salva.

La Juve si infuria e chiede almeno la revoca dello scudetto del 2006. Ma anche qui arriva la beffa: lo scudetto non può essere revocato perchè manca la norma che lo permette, poichè Guido Rossi aveva violato il codice sportivo assegnando di sua iniziativa lo scudetto all'Inter, stranamente però nessuno della Figc si era accorto nel 2006 dello sbaglio di Guido Rossi.

A dicembre 2011, nel processo di Napoli, Moggi viene condannato con una sentenza di primo grado per le schede svizzere, che però non furono mai attivate. Nel febbraio 2012 la sentenza viene resa pubblica e spiega che: "L'imputato Luciano Moggi è stato condannato, ma non esistono prove che dimostrino che le sue azioni abbiano potuto in alcun modo alterare il campionato".
anonymous
2012-02-06 10:56:09 UTC
il riassunto è breve : l'inter dei bidoni senza farsopoli non avrebbe mai vinto..
?
2012-02-06 10:56:52 UTC
la juve è innocente, lo è sempre stata, mi meraviglio(anche se non troppo) che ci siano voluti 6 anni per capirlo.....cmq in poche parole è stata una montatura organizzata da moratti e da guido rossi per mandare la juve in B e fare fuori il milan e le squadre più forti per permettere all'Inter di vincere uno scudetto che mancava ormai nella sua bacheca da 20 anni
anonymous
2012-02-06 10:54:07 UTC
JUVENTUS 29 SCUDETTI - INTER 13 SCUDETTI
I <3 RUSSIA
2012-02-06 10:50:41 UTC
nel mio circo c è uno scudetto di cartone
?
2012-02-06 11:07:40 UTC
la juve ha pagato anche se non doveva . la juve vinceva perche aveva campioni era una macchina perfetta con una formazione forte che non avrebbe avuto rivali ecco perche hanno voluto creare il sistema ad ok chiamato calciopoli per distruggerla per fare spazio ad altri che non avrebbero mai vinto niente
Valeeee
2012-02-06 10:51:02 UTC
vieni però a dare un' occhiata alla mia domanda :)https://answersrip.com/question/index?qid=20120203143612AA9FFgO
?
2012-02-06 11:02:17 UTC
questa storia va avanti da 6 anni ci vorrebbe troppo tempo per spiegartela vai su internet!
l'uomo che sognava ad occhi aperti
2012-02-06 10:59:44 UTC
sono state trovate varie intercettazzione oltre 500 di moggi (ex pres misembra della juve) che parlava a telefono con gli arbitri ed insiemediscutevano sul come truccare le partite
anonymous
2012-02-06 11:01:12 UTC
la juve ha truccato le partite relative a due campionati, e le sono stati revocati i due titoli vinti, uno di questi assegnato inspiegabilmente all'inter, che alla luce di intercettazioni che proverebbero il coinvolgimento anche dei nerazzurri nella vicenda meriterebbe ancora di meno lo scudetto di "cartone".

Sta di fatto che la juve è una squadra di ladri e meritava ampiamente la serie b



poi la gente di questa sezione la pensa diversamente, probabilmente è perchè hanno letto le motivazioni della sentenza della condanna di moggi, "dimenticando" che questa è stata una sentenza della giustizia ordinaria, che non ha nulla a che vedere con quella sportiva (e quindi con le varie penalizzazioni alle squadre), ma poi come si fa a negare che la juve veniva aiutata? ma dai è impossibile non ricordare i rigori contro il bologna (simulazioni di zambrotta e del piero), le squalifiche ad hoc, fuorigiochi non fischiati o fischiati erroneamente... l'elenco è lunghissimo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...