anonymous
2007-11-13 04:11:25 UTC
i campionati si vincevano con 11 campioni e non con una panchina lunga.
I numeri sulle casacche erano da 1 a 11 .
Non esistevano cognomi stampati sulle maglie tipo giocatori di football americano.Si giocava la domenica. La nazionale giocava il sabato alle 14,30. Quando c'erano le coppe europee,giocavano tutte il mercoledì in varie fasce orarie.Non c'erano dirette tv (solo dalle semifinali in poi) per vedere i goal, dovevi aspettare il giovedi notte quando trasmettevano Eurogoal (bella sigla) Le partite si ascoltavano in radio e si aspettava con ansia 90° minuto, poi domenica sprint,e la domenica sportiva,dove facevano vedere tutti i servizi delle partite e poi le moviole e poi gli altri sport.
C'era una bella atmosfera la domenica quando alle 19 davano"la differita di un tempo di una partita di calcio serie A" ed io ,tifoso della Roma,per vederla dovevo aspettare che giocasse a Milano o Torino.
Vi ricordate anche altro?