Correva l'anno 1900 Roma sonnacchiosa si specchiava sul Tevere
Rimembrando le antiche gesta e glorie sopite , ma mai sepolte nel cuore della sua gente
Sì rincorevvano le voci dei fiumaroli il cuore pulsante dell'Urbe quella Popolare .
I censimenti dicono che all'epoca Roma contava una Popolazione di circa 600000 seicentomila anime
I tram erano a cavallo e lo sport veniva praticato agonistica mente solo dai nobili
Ai quali i Regnanti (bisogna ricordare che l'Italia era una Monarchia ) ossia i Savoia
Avevano in ogni Città del Regno adibito Palestre per promulgare lo Sport
chiamate Ginnastica
Ginnastica Torino
Ginnastica Milano
Ginnastica Roma e così via
per i ragazzi del Popolo restava la strada da sempre Palestra di vita
E nel caso di Roma il Fiume
Già il fiume là dove tutto è nato
C'era voglia di rinnovamento , il secolo appena passato aveva lasciato i segni
Sul fiume vi erano i capannoni delle Aristocraziie Nobili
Ma vi era anche la gioventù quella Popolare
Fu così che nove Ragazzi di estrazione Popolare
All'avvicinarsi di un avvento storico
Per Partecipare decisero di fondare una Società
E la difficoltà piu grande paradossalmente fu nella scelta del nome
Visto che il nome di Città non si poteva usare perché potevano essere usati solo dalle Ginnastiche
Per Regio decreto
Dopo varie discussioni fu scelto il Nome LAZIO
Una sorta di Piccola Patria da contrapporre al Regno Sabaudo
E che rappresentasse tutta la Regione , nonché le origini di Roma
E la Lingua il Latino parlato dai Romani con grande entusiasmo nacque la S.S. Lazio .
Ora facciamo una disamina
Genoa non si chiamò Genova
Milan non Milano
Udinese non Udine
Fiorentina non Firenze
Triestina non Trieste
Naples non Napoli
Questo vuol dire che il Regio decreto poneva dei divieti
E solo le Società Istituzionali potevano usare i nomi delle Città .
Dettagli burocratici
Intanto la Lazio nata come Podistica per partecipare alle competizioni di corsa
Vince e stravince le sue gare
Sì sa ' la forza della passione vince sempre
E intanto organizza tornei di nuoto e canoa
Visto che I suoi fondatori e atleti sono gente di Fiume , Fiumaroli
E riscontra sempre piu consensi e proseliti
Scoprendo nel suo DNA la vocazione Polisportiva , quale poi diventerà ...
MA è prestò per parlare di questo
Nel frattempo un socio fondatore tale Bruto Seghettini
Fa la conoscenza con il calcio e le sue regole dopo un viaggio a Parigi
Bisogna sempre ricordare il contesto dell'epoca
E organizza con alcuni frati inglesi del convento di Trinità dei Monti le prime
Partitelle a Parco dei Daini ( Villa Borghese ) la Dove poi nascerà il primo stadio a Roma
Inizia così a crearsi intorno alla Lazio un effetto Popolare
I primi rudimenti di tifo
La diversità delle estrazioni sociali
Bisogna ricordare le diverse Anime di Roma
Popolare
Borghese Nobile
Papalina
Ed Ebraica
fanno di li a poco nascere altre piccole società
Anche dalla costola della stessa Lazio
Quali Almas , Fortitudo, Roman , Juventus Romana ,
E si creano così i primi campionati cittadini nei quali la Lazio Primeggia
Per poi andare a vincere i campionati interregionali e il Campionato del CentroSud
mentre le altre società militavano nei Campionati minori
Nel 1915 la Lazio vince il campionato del Centro Sud
Aspettando di disputare la finale con la vincente tra il Genoa o L 'Inter
E subì un'ingiustizia che vide assegnare lo scudetto al Genoa
Che mai disputò la sua semifinale
Vi è un libro che parla di ciò .. lo Scudetto Spezzato
Ora facciamo un salto temporale e arriviamo al 1927
In pieno Ventennio fascista
Ordine del Duce per la Grandezza di Roma
Per mezzo del Gerarca Italo Foschi
Tutte le squadre di Roma tra cui la Lazio
Sì sarebbero dovute fondere in un unica Società chiamata Roma
Con il Simbolo dell'Aquila e lo Stadio della Rondinella di proprieta 'della Lazio Quello situato a Parco dei Daini
A Villa Borghese ... Ossia la Lazio avrebbe dovuto chiamarsi Roma e accogliere le altre Società
Vi furono tumulti Popolari documentati Ripudia la Fusione Roma tifa Lazio per Tradizione
Allorché un altro Gerarca del Regno , Giorgio Vaccaro
Forte della STELLA D'ORO AL MERITO SPORTIVO E MILITARE
che si era Guadagnata sia sui Campi da Gioco e di Guerra Co i suoi atleti
Fra cui anche schermitori , record Italiani Europei ,
Con tutte le sue forze si oppose alla Fusione
Fu così che il 22 Giugno a Corropoli
Paese di origine di Italo Foschi in terra di Abruzzo nasce la A.S. Roma
Visto che Almas ,Fortitudo , e Roman
Veleggiavano nelle serie inferiori ... nasce in serie B
poi visto che la Roma è MaGGGIca come amano definirla con una magia
Vi fu un ripescaggio in data 7 Luglio 1927 in serie A
Ecco anche spiegate le 2 date di nascita
Ora vediamo da dove vennero i fondi per il finanziamento della
MaGGGIca ... vennero dal Roman la squadra del Ghetto Ebreo
Il cui Presidente era Renato Sacerdoti
Nonché Presidente delle Banche Ebree e presunto collaborazioni sta
Ricapitolando La A.S. Roma nasce per mezzo di un Editto Fascista
Con i soldi delle Banche Ebree , in terra d'Abruzzo e per non smentisi
Taroccati dalla nascita . P.S. nel 1927 la Lazio fu'il primo xv in Italia (Rugby )
Già da allora mistificatori della realtà ,e asserviti alle ISTITUZIONI
Poi nel Dopoguerra fu facile per chi venne a Roma da emigrato
Tifare per la Roma per integrarsi
Una sorta di Juventus del Sud
Infatti loro non sono Romani ma Romanisti
Ovverosia Studiosi di Romanità
Hai voja a studia...
ORA LA POLISPORTIVA LAZIO
CONTA 56 SEZIONI SPORTIVE
10000 diecimila atleti tesserati
Titoli nazionali Europei
Record Nazionali Europei e mondiali
La Polisportiva piu grande d 'Europa
Questa è la Storia
Le altre sono chiacchiere da Bar ... oppure la risposta piu bella , come se fosse vero
La nostra storia è documentata
LAZIO PATRIA NOSTRA
CONCORDIA PARVAE RES CRESCUNT
,