Domanda:
La verità su Calciopoli?
?
2011-04-25 16:50:01 UTC
"Una sentenza pazzesca perché costruita sul nulla, su intercettazioni difficilmente interpretabili e non proponibili in un procedimento degno di tal nome.Una sentenza pazzesca perché punisce chi era colpevole solo di vivere in un certo ambiente, il tutto condito da un processo che era una riedizione della Santa Inquisizione in chiave moderna. E mi chiedo: cui prodest? A chi giova il tutto? Perché tutto è uscito fuori in un determinato momento? Proprio quando, tra Laziogate di Storace, la lista nera di Telecom, poi Calciopoli, poi l’ex Re d’Italia ed ora, ultimo ma non ultimo, la compagnia telefonica Vodafone che ha denunciato Telecom per aver messo sotto controllo i suoi clienti. Vuoi vedere che per coprire uno scandalo di dimensioni ciclopiche hanno individuato in Luciano Moggi il cattivo da dare in pasto al popolino?". (Enzo Biagi)

Siamo nel 2004...Baldini a telefono annuncia un grande scandalo 2 anni dopo...
Gennaio 2005, John Elkann va a cena con Moratti...
Aprile 2006 Berlusconi convoca Moggi a Milanello per volerlo al Milan al posto di Galliani. L'ad non ci sta e si allea con l'Inter per tendere la trappola.

Poi scoppia Farsopoli e cose che sanno tutti. Sono da precisare alcune cose:

1)La Juve era la squadra più forte a prescindere

2)Il sistema Moggi non è mai esistito. Con i presunti arbitri a favore la Juve aveva una media punti di 1.80 pt a partita...senza arbitri a favore 2.6...mi dici che cupola è quella che ti fa perdere punti???

3)Non esistono intercettazioni tra Moggi ed un arbitro. Moggi aveva colloqui con i designatori. Ciò secondo il regolamento scritto figc non è reato. Tanto che nel 2005 la FIGC stessa organizzò alcune cene per intensificare i rapporti tra squadre e designatori. Milan e Inter parlavano SOLO con gli arbitri in attività. Ciò è invece reato gravissimo

4)Non esistono telefonate nelle quali Moggi chiede favori. Non esistono mezzi di pagamento, non sono mai stati trovati e non esistono.

5)Le intercettazioni dell'Inter e del Milan risalenti al 2004-2006...perchè sono state nascoste per 4 anni? E' una domanda alla quale nessun interista ha ancora risposto. Inoltre Moggi NON designava gli arbitri,assisteva e partecipava anche con consigli alla scelta come facevano TUTTI i dirigenti... nè nei tabulati ha chiesto mai di far vincere una partita, come invece hanno fatto Moratti e Facchetti per Samp-Inter 2-3. Inoltre Milan e Inter non chiedevano, ma PILOTAVANO le griglie...tutto ciò è reato

6)Il tribunale Penale ha assicurato tramite pedinamenti, intercettazioni,ecc che i sorteggi erano regolari. Inoltre un altro Tribunale ha stabilito la regolare via dei campionati 2004/2005 e 2005/2006

7)La Juve, da quanto emerge dalle statistiche, risulta una delle più sfavorite in rapporto di ammonizioni/espulsioni/diffide...dov'è la cupola?

8)De Santis uomo di fiducia? CAZZATA pazzesca! La Juve nel 2004/2005 perde 4 partite...3 le perde proprio con De Santis!!! (Tralatro la Juventus perde una Supercoppa Italiana proprio per colpa di De Santis)

9)SIM SVIZZERE...Mai esistite! Sono schede intercettabili, non falsate, che però nessun arbitro aveva.

10)Le chiamate in entrate e quelle in uscita di Moggi e gli arbitri non combaciano.....MAI!

11)Gli arbitri che presuntamente avevano le sim svizzere...al momento della conversazioni, erano lontani km dal luogo stabilito...evidentemente queste sim...le usava qualcun altro...

12)Smontiamo anche il mito Paparesta, che ammise di essere stato pagato per parlare male di Moggi. Infatti nel 2010...si è rimangiato tutto!


Ed ecco TUTTI gli interrogativi ai quali gli interisti e il mondo dovrà rispondere!
-Per 4 anni dove sono finite le intercettazioni dell'Inter e perchè pur essendo gravi sono considerate IRRILEVANTI?
-Perchè i dirigenti del Milan che parlavano con arbitri in attività(reatissimo!!!) non sono stati condannati e con loro anche la squadra?
-Perchè Baldini sapeva già di Calciopoli 2 anni prima?
-Perchè quando Coppola(ex guardalinee) decise di parlare dell'Inter i carabinieri lo stopparono affermando la seguente frase: "L'Inter non ci interessa" ?
-Perchè il caso fu di Rossi(ex membro CDA Sfinter) ?
-Perchè Moggi è stato giudicato innocente e condannato comunque e i campionati giudicati onesti, ma comunque in sospetto?
-Perchè al posto di Tronchetti Provera (misteriosamente dimessosi dalla carica di presidente Telecom) viene nominato Guido Rossi della Lega Calcio (tralatro tra i nomi degli amministratori Telecom spunta anche un certo Massimo Moratti... chi sarà mai?)
Sedici risposte:
anonymous
2011-04-25 17:31:48 UTC
ORA BASTA!..LA JUVE A CHI L'AMA !!!



è l'ora di diffondere LA VERITA' CELATA in maniera massiccia ed organizzata e non più da singolo RUBENTINO frustrato,poichè è così che arriviamo alla gente,ignara e non,come immaginario collettivo,anche fuori dal web,del massacro e dei suoi autori dell'amata Juventus, targata Umberto Agnelli, Antonio Giraudo, Luciano Moggi, Vittorio Chiusano, che oggi non è piu' tale grazie ad una organizzazione mediatica retta su un principio fondamentale: complicità di interessi, cioè quelli degli avversari della Juventus, che hanno atteso la scomparsa di Umberto Agnelli per tendere il trappolone ai grandi ex dirigenti,quelli una parte degli azionisti che detengono una quota della società, che non ama affatto la Juventus, ma che ha l'unico l'obiettivo solo di portare avanti le proprie speculazioni, i propri affari(i rapporti tra Fiat,Fininvest,politica, banche non sono sotto gli occhi solo di chi non vuol vedere), pensiero assolutamente legittimo, se non fosse che la Juventus è una società di calcio nella quale investono ed hanno investito negli ultimi anni, esclusivamente GLI APPASSIONATI, la Juve non è un asset a differenza di cio' che asserisce il rappresentante di quella parte di proprietà che ha messo le mani sulla SOCIETA' con l'unico fine di speculare incassare profitti e dividendi e la possibilità di PROMUOVERE MARCHI , grazie anche e soprattutto alla copertura della STESSA ORGANIZZAZIONE MEDIATICA che ha affondato la Juventus e deviato l'opinione pubblica con un vero e proprio terrorismo mediatico,a partire dallo scoppio di farsopoli.



D'altronde questa Juvetta MEDIOCRE in tutta la sua essenza di società,dirigenza , squadra (al di fuori dei giocatori portati a Torino dal signor Luciano Moggi e dal Dott. Giraudo) fa comodo un po' a tutti, come la pecunia che deve essere assorbita dal tifoso juventino per far decollare e viaggiare carrozzone mediatico(giornali, tv, radio, ecc), sia dalla proprietà attuale juventina che gestisce la Juve appunto grazie ai soldi dei tifosi .
?
2011-04-25 21:48:08 UTC
L'inter è la protagonista di calciopoli!!
?
2011-04-26 00:15:26 UTC
Calcipoli è stata costruita atavolino da Guido Rossi. Non c'è altro da dire. ciao.
?
2011-04-25 17:12:42 UTC
Come ha detto lo stesso Moggi, "su 200 chiamate ne hanno trovate 2-3 fatte da me" o forse dovremmo dire "ne hanno volute trovare". E' palese dire, che squadre come l'inter o il milan erano colpevoli tanto quanto noi, ma ormai è inutile parlare, sono i sotterfugi a fare la differenza in italia ormai, ci distruggiamo a vicenda e intanto ci ritroviamo 4° in classifica Fifa con 3 posti in champions tra 2 anni senza capire che facciamo del male solo a noi stessi.

Sono amareggiato quanto te, ma l'italia è questa, e giustizia non ci sarà mai, questà è la verità.
anonymous
2011-04-26 01:59:39 UTC
TU INVECE VAI A ROSICARE A Gelsenkirchen!!! SE VUOI POI TI SPIEGO CHE PAESE E'
.
2011-04-26 00:56:51 UTC
LA JUVE ERA LA SQUADRA PIU' FORTE E FACEVA PAURA!





Il resto solo chiacchiere! RIVOGLIAMO GLI SCUDETTI C*ZZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anonymous
2011-04-25 21:23:08 UTC
è stato mexes
?
2011-04-25 17:37:27 UTC
Tronchetti: Moratti andò dalla Boccassini - Tronchetti Provera risponde all'intervista di Tavaroli apparsa ieri su Repubblica e lo fa tramite le pagine de "Il Giornale". Quasi tutta l'intervista si basa sulla vicenda "Dossier illeciti" dove il manager cerca di smentire il suo ex gregario citando stralci dei verbali dell'inchiesta, secondo lui, in contraddizione con quanto affermato oggi dall'ex capo della security aziendale. In realtà i documenti citati risalgono al 2007, quando cioè Tavaroli non aveva ancora patteggiato ed ammesso le colpe. Interessante la risposta alla domanda del giornalista in cui chiede se è vero che Tavaroli si è occupato anche di Calciopoli. "E' vero ciò che dice. Moratti si era rivolto a Tavaroli, su mio consiglio, perché aveva delle questioni delicate da affrontare su vicende arbitrali che poi portarono a Calciopoli. Quello che è successo è un po' diverso: Moratti è andato direttamente dalla Boccassini a denunciare ciò che aveva saputo. Ma alla fine il giovane arbitro (Danilo Nucini, nel 2002, anno dell'incontro con Moratti, in realtà aveva già 42 anni, ndr) che poteva svelare la vicenda non se la sentì di testimoniare e tutto è saltato". Tronchetti quindi conferma l'incontro fra Tavaroli e Moratti, circostanza ormai negata solo dal presidente interista che a Zunino infastidito rispose: "Non credete a tutto quello che dice Tavaroli. Lo conoscevo, certo, ma non gli ho mai dato alcun incarico". Per poi scaricare sull'amico Giacinto: "L'affare Nucini e tutto quello che è venuto dopo li ha seguiti Giacinto" (in quel periodo presidente dell'Inter). Da questo incontro comunque nasce il dossier "Ladroni" misteriosamente trascurato dalla procura federale, ma rivela anche una novità, cioè che il presidente dell'Inter, invece di denunciare agli organi federali, presunti illeciti sportivi pensò di rivolgersi direttamente alla magistratura ordinaria che comunque poi archiviò il caso.



Tavaroli: Spiavo la Juventus dal 2002 - Giuliano Tavaroli ha parlato: lo ha fatto in un'intervista a 'La Repubblica' (ma anche di persona ad Antenna3 Lombardia) e ha esplicitamente detto che le indagini sulla Juventus gli furono commissionate a fine 2002. "La pratica Ladroni, come la chiamavamo noi, riguarda le indagini sui rapporti tra la Juventus e gli arbitri. Volete sapere a quando risale? Al 2002... Succede che un arbitro bergamasco, ammiratore e amico di Giacinto Facchetti, anche lui bergamasco, un giorno scoppia e gli racconta i retroscena di quella che sarà Calciopoli. All'Inter vanno in fibrillazione, si spiegano alcune espulsioni, alcuni rigori assurdi e così Tronchetti consiglia a Moratti di chiamarmi". E questo mette una pietra tombale su quanto sempre affermato da Moratti, e cioè che il reclutamento di Tavaroli avvenne solo a fine 2003, solo dopo che Nucini, a suo dire, sarebbe stato condotto in gran segreto a Torino al cospetto di Moggi, per ricevere la fantomatica scheda telefonica, che dice di aver poi buttato.
anonymous
2011-04-26 01:44:14 UTC
ma vai a rosicare a lech poznan
?
2011-04-26 00:35:03 UTC
eheheh hai ragione!!



anche Berlusconi e' pulito, le sue intercettazioni sul caso ruby? false.. E' tutto falso. Moggi e' un santo , Bettega pure



siete stati fortunati che non vi sono state intercettazioni negli anni 90 ...se no chissa' cosa veniva fuori!



ricordi tutto la stagione 97-98 ? io si e mi viene da vomitare solo a pensarci



basta difendere l'indifendibile! e' vergognoso!
anonymous
2011-04-25 17:07:21 UTC
wagliò ma tu a kess'or rump la cugghie? ma vatt a fà nu trmon!!!!
•·.·•гเรє ยק...รђเภє ๏ภ•·.·•
2011-04-25 17:06:43 UTC
Frà ma vatt a cuccà!!!!!Song e doj e staj sctat?!!!Ma com faj a scrivr sti cos?!!Ruom ca l'arij è doc!!!
?
2011-04-25 17:00:54 UTC
Ma vatt' a cuccà ca song e doj!
ME NE FREGO....
2011-04-25 16:59:24 UTC
SIETE LA VERGOGNA DEL CALCIO ITALIANO

Vatti a vedere operazione offside poi ne parliamo! Da quando non rubate si vede che fine avete fatto.
Dabbliu
2011-04-25 16:55:19 UTC
Ma va, va, curcati che è tardi! L'insonnia ti fa male!
anonymous
2011-04-25 16:58:14 UTC
Ma vatt' a cuccà ca song e doj!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...