Domanda:
Perchè sospendere i campionati a tempo indeterminato?
boris
2007-02-04 21:21:56 UTC
Scusate, ma quando c'è un morto sul lavoro (e sottolineo che in Italia ce ne sono 3 o 4 al giorno, ma pare che governo, Confindustria e sindacati abbiano altre priorità, ma non è questa la domanda e scusate l'OT...), per caso si chiudon tutte le aziende a tempo indeterminato?
Giustissimo fermarli sabato e domenica per rispetto della vittima, ma fermare un'AMICHEVOLE della nazionale e una della Under 21? Che potevano essere usate per lanciare un messaggio di non violenza e fratellanza!
Cosa credono: che a fermare i campionati si fermi la violenza dei frustrati che vivon per il calcio? Per quanto tempo, poi: in attesa che succeda cosa?
Tredici risposte:
2007-02-04 21:29:06 UTC
Secondo me, infatti, non è questa la strada da intraprendere per una "rieducazione" delle persone che praticano violenza.

Basterebbe che almeno una volta ogni tanto si metterero in atto le giuste sanzioni E PENE a livello legale, senza sconti e senza riduzioni.

Uccidi? Ergastolo!
merlina
2007-02-05 06:11:04 UTC
io avrei chiuso il campionato, perchè non è possibile che una persona va allo stadio e non sa se tornerà + a casa, ma in che mondo viviamo. Ci sarà pur qualcosa per fermare tutta questa violenza fuori e dentro lo stadio
Stilicone
2007-02-05 12:04:26 UTC
Non confondere gli incidenti con i fatti criminali.

Quando c'è un omicidio si sequestra il corpo del reato si fanno le indagini per verificare quanto è accaduto, si adottano misure preventive per evitare il reiterarsi dell'evento.

Questo è solo l'ultimo di tanti fatti criminosi, bisogna fermarsi e riflettere sul da farsi.
masculine_rm
2007-02-05 09:41:46 UTC
C'è una bella differenza tra una morte bianca e un omicidio... cmq lo sport non dovrebbe essere fermato visto che ci rimettono quelli che hanno pagato l'abbonamento sky
doctor1963
2007-02-05 09:07:24 UTC
Decalogo del calcio......



1) Il giuoco del calcio è sporco.



2) Tutti coloro che vanno allo stadio (sia i giocatori che gli spettatori) sono essenzialmente persone grette e stupide, in genere dedite all'alcolismo o droga, oppure hanno interessi economici così enormi che non ne possono fare a meno (ad esempio Berlusconi).



3) Il calcio moderno equivale alle arene degli antichi romani, quando la gente di malaffare e villana andava per sfogare gli istinti animaleschi primordiali.



4) Una persona veramente "per bene" non andrebbe mai a guardare una partita allo stadio. Non esiste la differenza tra i termini "tifoso" e "delinquente", così come non esiste la differenza tra tifoso "buono" e tifoso "cattivo", poichè potenzialmente un tifoso "buono" , se spinto da una carica emotiva importante, può diventare improvvisamente, e a volte anche inconsapevolmente, un delinquente.



5) Chi gioca al calcio in cambio di denaro è essenzialmente un uomo violento, senza scrupoli, senza un titolo di studio valido ed egocentrista, e maggiore è il guadagno, maggiore è la sua carica di violenza, di egocentrismo e di ignoranza. E' una montagna di muscoli che non ha nulla da perdere, poichè ha concentrato quel poco di cervello residuo nelle zampe inferiori.



6) La maggioranza di giocatori di calcio (famosi solo apparentemente perchè assoldano i mass media per mostrarsi tali) sono persone fallite nella vita, così come lo sono i tifosi che si impersonificano in essi.



7) Chi gravita nel mondo del calcio ad alti livelli è un poco di buono che si è arricchito dal nulla, e come tale resterà sempre e comunque..



8) Le ricchezze dei giocatori (per quanto esorbitanti) non daranno mai un buon frutto: sono destinati lentamente a svanire perchè sono soldi rubati alla società, come i soldi derivati dal gioco d'azzardo o da pratiche illecite. Inoltre i giocatori stessi non sono neanche in grado di gestire il denaro, poichè sono tecnicamente incapaci a causa del loro basso grado di cultura, e vengono sopraffatti dai manager senza scrupoli.



9) Chi dice che esiste un calcio pulito, o ha qualche parente prossimo che guadagna con il calcio, oppure è una persona di bassa cultura.



10) Il calcio non morirà mai, come la droga o le sigarette, perchè ormai troppe persone ci guadagnano, anche lo Stato che ne detiene il monopolio. Il calcio è un male necessario per la gente di poca cultura, così come il gioco d'azzardo, l'oroscopo, il lotto, i maghi e i cartomanti.
P@ola
2007-02-05 08:56:00 UTC
Sicurezza Stadio

Penso che sia stato inutile fermare il campionato.

Credo che non sia questa la strada per fermare la violenza,

io suggerisco di togliere la polizia dallo stadio e affidare la sicurezza

ai club,i quali formeranno una loro sicurity e nello stesso tempo di bloccare

le trasferte dei propi tifosi.

E’ giusto che i tifosi seguano la loro squadra del cuore tra le mura amiche e

Sono sicurissimo che cosi facendo riporteremo le famiglie allo stadio.

L’ultima cosa è quella di far vedere nelle trasmissione sportive solo

Immagini di goal,schemi,belle giocate e non labbiali,curve ed episodi dubbi anche

Per gli invitati alla trasmissione,ma solo quelli clamorosi;e le testate giornalistiche

Di non commentare una settimana prima la partita,ma scrivere solo del calcio

GIOCATO.
Casciavit
2007-02-05 08:07:44 UTC
Secondo me puo' servire una domenica x riflettere a che punto siamoarrivati, ma non crediate che fermando il calcio si fermi la delinquenza, anzi tutt'altro, loro usano i il calcio come mezzo per fare bordello se non ce' il calcio vanno fuori dalle discoteche a creare i presupposti per ammazzarsi, o nelle feste.

Credo che i tifosi veri che vanno allo stadio per tifare siano la STRAGRANDE MAGGIORANZA, non credo che coloro che erano a vedere la partita venerdi, fossero TUTTI DELINQUENTI!

Io cercherei di riprendere perche i delinquenti non devono averla vinta!
2007-02-05 07:44:40 UTC
Sicuramente sospendere per una settimana in onore del poliziotto caduto, mentre faceva il suo lavoro, è una cosa giustissima.

Per quanto mi riguarda avrei concluso la stagione di calcio all'ultima giornata disputata.

Questo per 2 motivi, il primo si dava il tempo di organizzare veramente un sistema che evitasse questo tipo di disordini, il secondo si sarebbe data una lezione a tutti quei delinquenti che frequantano lo stadio.

Inoltre volevo dirti che il paragone fatto con tutti i caduti sul lavoro mi sembra molto fuori luogo, qui stiamo parlando di violenza allo stato puro e non di incidente.
chicca84
2007-02-05 07:24:47 UTC
non serve a niente,cercano di dare un segnale forte ma non è questa la strada.mi fa ridere chi prende ad esempio il modello inglese,è vero gli hooligans allo stadio non fanno più niente,ma si danno appuntamento nei mercati,prima e dopo la partita e se le danno di santa ragione.

e comunque volevo vedere se fosse morto un tifoso cosa sarebbe successo,se avessero blocatto tutti i campionati ... col cavolo.

chi è stato allo stadio,anche solo una volta,si sarà reso conto che molte volte i cellerini caricano senza motivo,e sottolineo senza motivo sparano lacrimogeni,senza pensare che dall'altra parte ci sono persone.quando hanno una divisa addosso tanti si sentono padri eterni.

la soluzione per me sarebbe quella di arrestare e mettere dentro veramente i delinquenti,sia dalla parte degli ultras che dalla parte delle guardie
????
2007-02-05 07:21:23 UTC
Secondo me nn era giusto neanke sospendere per una giornata i campionati, tanto se si continua a nn fare niente giuridicamente con pene veramente severe, prima o poi i campionati dovranno riprendere e purtroppo Il compianto Raciti non sara' l'ultima vittima di questa follia.

Perche' se io offendo o maltratto un poliziotto allo stadio me la cavo con una fughetta di 10 metri o al massimo con una manganellata e se lo faccio in centro mi arrestano?

E' l'ra di finirla di considerare stadio e dintorni una zona franca dove tutto e' permesso.

Cmq. intanto farei giocare il catania x il resto della vita calcistica a Bolzano e a porte chiuse, e darei l'ergastolo agli arrestati.

Punirei anche gli idioti livornesi che hanno fatto scritte oltraggiose verso il povero Raciti, sono veramente degli schifosi codardi e rifiuti della societa' che non avranno mai un futuro eche nn meritano nient'altro che la galera.

ciao.
2007-02-05 07:12:24 UTC
UNA GIORNATA PER RIFLETTERE VA BENE MA DI PIU' NO

cominciamo a far applicare il decreto Pisanu e non a chiudere sempre un occhio
KapitanoKirk
2007-02-05 05:41:24 UTC
Se io fossi in un posto di comando nello sport propporei l'anullamanto del campionato in corso!!!

Le squadre di calcio devono responsalizzarsi!!!

Quelle persone che non c'entrano con i tifosi non devono neanche avviginarsi allo stadio!!!

Perchè se vai allo stadio con una bomba carta o una stranga non sei un tifono, ma un terrorista!!!

Quelle persone dovrebbero arrestarle per terrorismo!!!





Stop, ogni decisione

dopo i funerali"

Il commissario straordinario della Figc, Pancali: "Non mi sposterò dalla sospensione fino a quando con il governo non avrò affrontato le questioni più importanti"

Il commissario straordinario della Figc, Luca Pancalli. AnsaROMA, 4 febbraio 2007 - "La sospensione dei campionati è una decisione da cui non mi sposterò fino a quando domani con il governo non avrò affrontato le questioni più importanti. Qualsiasi decisione comunque per rispetto è rinviata a dopo i funerali". Lo ha dichiarato il commissario straordinario della Figc Luca Pancalli (ribadito dal presidente del Coni, Gianni Petrucci) al termine della Giunta straordinaria del Coni convocata dopo la tragedia del derby Catania-Palermo in cui è morto l'agente di polizia Filippo Raciti.

LE LINEE GUIDA - La Giunta ha approntato un pacchetto di "linee guida" da portare domani sul tavolo di Palazzo Chigi per il vertice antiviolenza con il Governo, in programma dalle 16.30. Quattro i punti focalizzati: l'immediata creazione di una specifica struttura federale per il rilascio della licenza per gli impianti, a pescindere dal decreto Pisanu; il rifiuto della licenza per il 2007-2008 a impianti non in regola con il decreto Pisanu e la normativa federale (in questo caso, le squadre "bocciate" dovranno giocare in altre località o a porte chiuse); l'estensione delle norme di giustizia sportiva anche alla cosidetta area riservata degli stadi, l'interruzione dei rapporti non virtuosi di dirigenti, allenatori e giocatori con i tifosi.

PROROGA PER PANCALLI - "Rinnovo anzitutto - ha detto Petrucci - l'impegno in favore dei figli dell'ispettore Raciti. Il mondo dello sport ha oggi messo a punto, di intesa tra Coni e Federcalcio, una serie di norme che saranno proposte nel vertice con il Governo che avremo domani. Ribadisco che il commissariamento di Pancalli sarà prorogato e per questo motivo il 28 febbraio abbiamo convocato un Consiglio nazionale per formalizzare la proroga. Se il mondo del calcio non è stato in grando di prendere delle misure, dobbiamo farlo noi e per questo, d'intesa con il commissario straordinario Pancalli, abbiamo delle proposte che saranno presentate anche al Governo e che restano nel nostro ambito, perché sono quello che lo sport può fare nelle sue competenze".



http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/04/pancalli.shtml





http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/04/catania.shtml
2007-02-05 05:39:46 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20070204123800AAFGjVB


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...