Domanda:
Lippi vs Capello vs Ancelotti, chi preferite?
anonymous
2010-10-16 13:39:27 UTC
mettiamo a confronto i tre più grandi allenatori degli ultimi 15 anni, almeno a livello nazionale...

Capello cominciò la sua carriera da allenatore nel 1987 prendendo il posto di Liedholm alla guida del Milan e portandolo in Uefa dopo uno spareggio con la Sampdoria. Dopodichè si dedica alla carriera di Manager andando in giro per l'europa a studiare tattica, ritornando ad allenare nella stagione 1991/92 quando Berlusconi gli affida il Milan dopo l'addio di Sacchi. Sembra sia la fine di un ciclo ed invece il futuro Don Fabio ne apre un altro, fatto di 4 scudetti in 5 anni, di cui 3 consecutivi, record su record (58 partite senza sconfitte in campionato, 929' di imbattibilità di Sebastiano Rossi, 10 vittorie consecutive in champions), e trionfi anche in europa, con la champions del 94 e la supercoppa dello stesso anno, ma anche di brucianti sconfitte come le due champions perse contro Ajax e Marsiglia, le due intercontinentali perse contro San Paolo e Velez oltre alla supercoppa europea persa contro il Parma nel 1993. Ma la sua carriera non è solo Milan...infatti vince ovunque va, portandosi a casa due Liga con il Real, un altro scudetto con la Roma, altri due, poi revocati, con la Juventus...sempre fedele al suo 4-4-2 imprime il suo marchio di fabbrica ad ogni squadra in cui allena, la cosiddetta cattiveria agonistica, che porta le sue squadre a sovrastare fisicamente gli avversari...si prende in urto con quei giocatori che vanno fuori dagli schemi, vedi Gullit, Del Piero, Totti, ma per lui parlano i risultati..

Lippi comincia la sua carriera a Cesena per poi proseguirla al Napoli dove porta i partenopei in Uefa guadagnandosi la chiamata dalla Juve. E proprio ai bianconeri deve la sua fama. Centra subito lo scudetto al suo primo anno, migliorandosi nel secondo riportando la champions a Torino 11 anni dopo quella insanguinata di Bruxelles, arrampicandosi successivamente fino in cima al mondo con l'intercontinentale Il suo calcio fisico e concreto gli frutta altri due scudetti e altrettante finali di Champions, perse malamente contro Borussia e Real, ma anche tanti sospetti sulla fisicità dei suoi giocatori...Dopo la parentesi infausta con l'inter (4 posto ed esonero alla prima giornata del campionato successivo) ritorna alla Juve conquistando altri 2 scudetti, perdendo però la sua terza finakle di Champions nel derby tutto italiano con il Milan. Approdato in nazionale si toglie lo sfizio di vincere un mondiale cementando un gruppo che sembrava allo sbando dopo calciopoli, salvo poi rovinare tutto quest'estate. Anche lui come Capello va in rotta di collisione con chi si pone ai suoi livelli, vedi Cassano, Baggio, Deschamps.....

Ancelotti invece parte dalla B portando in serie A la Reggiana, che gli vale l'approdo nel Parma di Tanzi. Al suo primo anno sfiora lo scudetto mettendo in mostra un gioco molto pratico ed efficace, che non prevede mezzepunte (infatti taglia Zola e rifiuta Baggio), ma che esalta Crespo e Chiesa. L'anno successivo non riesce a ripetersi fallendo anche in Champions perdendo il posto...chiamato alla Juve per sostituire il dimissionario LIppi si ferma in semifinale di Champions con il Mancheseter e perde due scudetti (2000 nel pantano di Perugia, 2001) nonostante totaliazzi 144 punti in due anni, che gli appiccicano l'etichetta di perdente di successo...etichetta che non spaventa Berlusconi che gli affida il Milan, che con lui vince tutto: 1 scudetto, 2 champions, 1 intercontinentale, 2 supercoppe Europee, 1 supercoppa Italiana, 1 coppa italia, mettendo in mostra un gioco straordinario e lanciando gente come Kaka e Pato. Lui che odiava i trequartisti arriva a schierane anche 4 contemporaneamente (Pirlo, Seedorf, Kaka, Rui Costa)...con lui il Milan ritorna agli antichi splendori e per lui arriva il Chelsea, dove centra subito il double vincendo Fa Cup e Premier....strappando definitivamente lp'etichetta di perdente...
Quattordici risposte:
?
2010-10-16 15:44:28 UTC
Ciao



Una considerazione rispetto da quanto detto da Pinturicchio: Capello sostituì Sacchi al Milan ma non perchè quest'ultimo fosse già in odore di nazionale. Lo sostituì perchè a Sacchi non venne data più fiducia quando disse che il suo gruppo era ormai bollito. Fu insomma una fine consensuale, o comunque determinata dalla volontà del Milan di cambiare.



Per quanto riguarda la scelta dei tre, in un momento diverso avrei detto Lippi. Ma pesata l'arroganza di quest'ultimo durante tutto il Mondiale con dichiarazioni sconcertanti (del tipo quando disse ad un giornalista del Paraguay: <>, considerando che l'Italia stava perdendo a metà secondo tempo...) scelgo Ancelotti: ha sempre dimostrato moltà umiltà e rispetto per gli avversari.



Ancelotti ha vinto molto nonostante una rosa al Milan non paragonabile ne a quella di Capello (che aveva due squadre) ne a quelle di Lippi per valori assoluti (penso a Zidane, Del Piero, Baggio, Vialli, Peruzzi): se avesse avuto Buffon al posto del portiere olandese forse ora la Juve avrebbe un paio di scudetti in più. Ed umanamente ha sempre dimostrato di essere più educato ed umile di Lippi, mentre rispetto a Capello è riuscito a dare un gioco più fantasioso alle sue squadre.



Il capolavoro di Capello rimangono la sequenza di partite senza sconfitte nei campionati con il Milan e la finale contro il Barca Dream Team di Cruyff. Il capolavoro di Lippi? La semifinale con la Germania e la splendida vittoria contro l'Aiax nella Champions 96 (in particolare l'ardore con cui la Juve giocò quella partita, quando invece spesso, in finale secca di Champions, la Juventus non è riuscita ad esprimere le straordinarie potenzialità dimostrate sino a quel momento: penso in particolare alla finale con l'Amburgo del 1983 e con il Real Madrid, mentre con Borussia e Milan giocò anche, a suo sfavore, un po di sfortuna, in particolare con i tedeschi...)



Ciao
anonymous
2010-10-16 20:49:16 UTC
La mia preferenza va ad Ancelotti dato che mi è sempre piaciuto il suo modo allenare avendo ottenuto buoni risultati con maggiore costanza rispetto agli altri, oltre che avere una grande capacità tattica e di farsi dare il massimo dai suoi senza alcun comportamento di sfida o di nervosismo nei suoi confronti
Dave Gahan il re dell' electropop
2010-10-16 21:08:34 UTC
Ancellotti grande allenatore e grande uomo !!!
?
2010-10-16 20:46:26 UTC
Ancelotti
anonymous
2010-10-16 20:45:40 UTC
quello che dovunque và(Milan 1998 e Inghilterra 2010 eccezione)

vince e detta legge nella società e sa fare bene il suo lavoro

basta vedere il lavoro che ha fatto al Real quando ha portato dei gregari per bilanciare la squadra

soffrendo ma tenendola sempre ai vertici della classifica ha vinto la Liga ,questo la dice lunga

un'altra sua grande impresa è stata contro il Barcellona nel 1994

secondo me Calderon si sarà pentito di averlo mandato via



Capello mi sarebbe piaciuto per il dopo Mourinho anche se Benitez non è male



anche Ancelotti è molto bravo ma Capello sa farsi sentire
swiffer
2010-10-16 20:45:15 UTC
ANCELOTTI
.Forbidden
2010-10-16 20:43:47 UTC
Secondo me Ancelotti perchè si è sempre adattato in modo grandioso ad ogni tipo di sfida: basti pensare che al primo anno al Chelsea ha subito centrato campionato e FA Cup.

Capello invece lo trovo un po' troppo sicuro di sè e infatti la sua sicurezza non è stata ripagata: vedi il mondiale in SudAfrica.

Lippi invece non ha saputo gestire la gloria che aveva ottenuto quattro anni fa: secondo lui se avessi vinto sarebbe diventato il dio di tutti gli allenatori, ma ha perso sia gloria che credibilità dopo la pessima figura dell'Italia.
?
2010-10-16 21:43:40 UTC
Capello è stato uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio, ovunque è andato ha vinto. Al Milan era stato incaricato di allenare la squadra dopo che Sacchi aveva datto l' addio per guidare la nazionale italiana. Ma lui non deluse, vincendo scudetti e una Champions e continuando cosi' l' opera di Sacchi. Poi è andato in altri club, ma anche qui ha sempre vinto qualcosa: prima al Real, poi alla Roma, alla Juve vincendo due scudetti poi revocati e infine la nazionale inglese. Il suo gioco è basato sopratutto sul gioco fisico e sul pressing alto. Peccato per la parentesi negativa della sua Inghilterra ai mondiali, ma resta un grandissimo allenatore.



Anche Lippi è stato un grande allenatore, ma la negativa esperienza della sua nazionale ai mondiali sudafricani rimarrà una macchia per sempre. Ha portato i bianconeri in alto vincendo una Champions, perdendone due in finale contro Borussia e Real e vinse tanti scudetti. Ha totalmente fallito all'' Inter (se non sbaglio c' era lui alla guida dei nerazzurri quando l' Helsingborg eliminò l' Inter in Coppa Uefa), poi è tornato alla Juve e ha vinto due scudetti ed è arrivato in finale di Champions nel 2003. Nel 2004, dopo gli europei, approda alla guida della Nazionale e vince il Mondiale tedesco del 2006, poi 4 anni dopo sempre ai mondiali fallisce totalmente. Quest' anno ha scelto i giocatori in base alla simpatia e non ha convocato gente come Cassano, Balotelli che poteva essere molto utile agli azzirri.



Anche Ancelotti è stato davvero un grandissimo allenatore, prima messosi in mostra con la Reggiana e con il Parma sfiora addirittura lo scudetto togliendo dalla formazione tipo a sorpresa due come Zola e Baggio. Lui è sempre stato umile e sportivo a differenza di Lippi. Anche alla Juve tutto sommato ha fatto bene, è arrivato in semifinale di Champions a anche se non è riuscito a far vincere il tricolore ai bianconeri in due anni ha fatto il suo dovere. Al MIlan invece ha vinto tutto: due Champions, uno scudetto, una Coppa Italia e anche altri trofei. Nel 2009 approda al Chelsea di Roman Abramovich dove fa il double vincendo Fa Cup e Premier League.



Io preferisco Capello. In classifica: 1) Capello, 2) Ancelotti, 3) Lippi. Anche se scegliere tra allenatori di questo livello è stato davvero molto difficile. Ciao! ;)



Laudrup for ever: Io sapevo diversamente xD

Comunque tu sei uno dei più "vecchi" di questa sezione e hai visto tantissime partite
anonymous
2010-10-17 15:34:03 UTC
CAPELLO è il numero 1, ma ANCELOTTI con il milan ha vinto tutto !!!



P.S. lippi NON è un allenatore !!!
?
2010-10-16 21:56:30 UTC
Mamma mia Difficile Scelta! seee



Sicuramente Ancelotti che in 6 anni C'ha fatto vincere TUTTO!



E ora continua la sua marcia vincente con il Chelsea ... ANCELOTTI 4EVER
?
2010-10-16 21:40:26 UTC
ancelotti per quello che ha fatto al milan,e che sta facendo al chelsea
anonymous
2010-10-16 21:16:18 UTC
ancelotti
anonymous
2010-10-16 20:43:50 UTC
Capello è il migliore tra questi



Ciao amico

*Stellina

Buona Serata
anonymous
2010-10-16 20:42:34 UTC
Devo dire Capello...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...