Ciao
Ho cercato di costruire una squadra dalle caratteristiche equilibrate, miscelando concretezza e fantasia... e citando alcuni tra i titoli più prestigiosi vinti da questi fuoriclasse...
E pazienza se qualche star l'ho lasciata fuori...
Sul terzino sinistro pongo un'alternativa: MALDINI o CABRINI
Sul quattro dato a PLATINI': lo schiereri, per motivi tattici, come registra arretrato, lui che sapeva anche lanciare da area ad area con il pallone che sembrava avere il contagiri incorporato...Trapattoni pensava che quel ruolo gli avrebbe allungato la carriera, ma lui si ritirò prima...E' l'unica forzatura, nei ruoli, che mi sono concesso...(nel senso che con il numero 4 ci stava bene anche un gladiatore e Platinì giocava praticamente a tutto campo...)
Sul centravanti: bè PELE' era un 10 non un 9, ma il gioco in questo caso vale la candela visto che credo avrebbe potuto ricoprire indistintamente entrambi i ruoli, visto la sua non comune capacità realizzativa... E poi come si fa a lasciar fuori PELE' da una squadra all times? In alternativa ovviamente, dovendo fare un unico nome per il ruolo, VAN BASTEN...
1 DINO ZOFF (Italia, Campione del Mondo 1982 e Campione d'Europa nel 1968)
http://www.youtube.com/watch?v=ssKMJiFH128 (DINO ZOFF)
2 DJALMA SANTOS (Brasile,Campione del Mondo 1958-1962, terzino destro) Era lui il terzino destro di quel Brasile e non N. Santos (terzino sinistro) come avevo scritto. Ho controllato su alcuni libri a casa, dopo aver visto la lodevole risposta di "Cigno di Utrecht"
3 PAOLO MALDINI (Italia, 3 volte Campione del Mondo con il Milan, terzino sinistro) / ANTONIO CABRINI (Campione del Mondo con l'Italia nel 1982)
http://www.youtube.com/watch?v=T382spmYDjI (ANTONIO CABRINI)
4 MICHEL PLATINI' (Francia, Campione d'Europa con la Nazionale nel 1984; Tre Palloni d'Oro)
http://www.youtube.com/watch?v=Ct40gq0NUWQ (una sua FANTASTICA partita in semifinale di COPPA CAMPIONI)
5 JURGEN KOLER (Germania, Campione del Mondo 1990, stopper: mitici i suoi duelli con Van Basten in Serie A ed ai Mondiali 90 in Germania-Olanda ottavi di finale)
6 GAETANO SCIREA (Italia, Campione del Mondo 1982) Secondo autorevoli addetti ai lavori il libero più completo della storia del calcio.
http://www.youtube.com/watch?v=OqBqbBlQtTk
7 MANUEL GARRINCHA (Brasile, Campione del Mondo 1958-1962, la più grande ala destra "all times": nel 62 Pelè si infortunò e lui trascinò il Brasile al secondo titolo mondiale. Ala immarcabile dicono gli storici)
8 LOTHAR MATTHEUS (Germania, Campione del Mondo 1990, splendido centrocampista un Nedved al cubo...)
9 PELE' (Brasile, Campione del Mondo con il Brasile nel 1958-62-70)
10 DIEGO ARMANDO MARADONA (Argentina, Campione del Mondo 1986)
11 MICHAEL LAUDRUP (Danimarca, Campione del Mondo 1985 con la Juventus.)
Da ala sinistra, con caratteristiche da tre quartista, si trasformò, nel Barca Dream Team, in tre quartista puro. Giocò a cavallo di due epoche - Bekenbauer ha detto: <
>. L'ex allenatore Ilario Castagner disse: <>. Sarebbe dovuto entrare di diritto nelle 50 stelle bianconere "all times" ma è stato incredibilmente dimenticato dai giovani tifosi bianconeri che hanno votato sul sito della Juve..: Lui che, con Platini', fu protagonista indimenticabile della Coppa Intercontinentale (giudicata dal Guerin Sportivo "la più finale mondiale per club di sempre) 85-86
VEDERE per credere...
http://www.youtube.com/watch?v=ytmv7tAVce0 (SPEED and CONTROL)
http://www.youtube.com/watch?v=1tFPSTJE07E (COMPILATION..., molti goal ed assist del suo periodo spagnolo, solo due le azioni italiane in questo video)
ALLENATORE: VITTORIO POZZO (Sarà di un epoca ormai remota, ma 2 TITOLI MONDIALI ed 1 TITOLO OLIMPICO lo pongono per me al TOP di ogni tempo)
Ciao
Ps: una citazione a parte per VALENTINO MAZZOLA, capitano del Grande Torino. Giampiero Boniperti lo ha definito "il migliore di sempre". Un doveroso omaggio a quella fantastica squadra perita in un sciagurato incidente.