Domanda:
La miglior Formazione(ipotetica) della storia del Calcio!?
?
2011-09-03 06:54:46 UTC
Secondo me, usando un classico 4-4.2;
YASHIN
FACCHETTI DI BARTOLOMEI BECKENBAUER CAFU'
CANTONA PLATINI ZIDANE MESSI
PELE' MARADONA
Dodici risposte:
anonymous
2011-09-03 14:49:41 UTC
Credo di essere arrivato un po' in ritardo... Comunque io la farei leggermente diversa rispetto agli altri utenti.



1- Lev Yashin: l'unico portiere della storia a vincere il Pallone d'Oro. Penso che già questo basti. Il grande Ragno Nero-----> http://youtu.be/3Vz5d2BY_-Q



2- Djalma Santos: Funanbolo della fascia destra del Brasile Campione del Mondo nel 1958 e nel 1962.



3- Paolo Maldini: leggendario capitano del Milan, vincitore di 5 Coppe dei Campioni / Champions League dallo stile difensivo unico ed inconfondibile. In suo onore è stata ritirata la maglia numero tre dei rossoneri



4- Michel Platini: concordo con Laudrup Forever, Platini, anche se non offrirebbe il massimo della copertura in fase di ripego, davanti alla difesa sarebbe utilissimo per la sua spiccata visione di gioco e precisione nei lanci...Tralaltro Le Roi segnava come un centravanti



http://youtu.be/xLgQHcPzs6Q



5 - Franz Backenbauer: libero eccezionale, capace sia nell'impostare che nel difendere, bandiera del Bayern Monaco, con il quale vinse ben 3 Coppe dei Campioni. Due volte Pallone d'Oro e vincitore di un Europeo e di un Mondiale con la maglia della sua Nazionale: la Germania Ovest





6 - Franco Baresi: altro libero, in questa formazione sarebbe preferibile a Scirea, visto che, nonostante lo juventino sia più completo, Baresi era molto più rapido e bravo nel difendere... Quindi, già è un azzardo avere due liberi, perciò occorre che almeno uno dei due funga quasi da difensore centrale e Baresi può farlo molto meglio di Scirea



7 - Alfredo Di Stéfano: giocatore eccezionale. Molti lo considerano più grande di tutti i tempi. Dire che occupava un ruolo è qualcosa di estremamente riduttivo, vista la versatilità eccezionale di questo giocatore, capace di occupare qualsiasi fronte del campo. Protagonista del grande Real anni '50, con il quale, vinse 5 Champions.





8- Lothar Matthäus: panzer tedesco, diga del centrocampo della Germania campione del Mondo nel 1990 e dell'Inter dei record di Trapattoni. Potente e tecnico, definito da Maradona come: <>



9 - Marco Van Basten: semplicemente il più grande centravanti di tutti i tempi. Eleganza, classe, potenza e tecnica allo stato puro. Non c'era nulla che non sapesse fare. Un'ariete con i pregiati piedi di un trequartista. A mio parere, superiore perfino a Pelé e ti spiego anche perché: Marco giocò in un'epoca calcistica straordinaria, nella quale la Serie A era un piccolo Mondiale, mentre Pelé nel mediocre campionato brasiliano, non si è mai confrontato con il duro calcio europeo. All'epoca, il brasiliano, non aveva la concorrenza che ha avuto l'olandese che, si ritirò a 28 anni, quindi giovane e, nonostante tutto in cinque anni di Milan, vinse due Champions e ben tre Palloni d'Oro. Il migliore di sempre dopo Maradona, semplicemente leggendario. Ti consiglio di guardare questi video, sono le puntate dedicate a lui, del DVD "I miti del Calcio". Ti faranno capire molto bene il fuoriclasse che era:

http://youtu.be/syYgbhgUwtE Parte 1

http://youtu.be/CmXnYQbT-qs Parte 2

http://youtu.be/ZaVQviHMokY Parte 3

http://youtu.be/ugfOcUS9Ncc Parte 4

http://youtu.be/fFgg_frSbW4 Parte 5



10 - Diego Armando Maradona: non ci sono aggettivi per descriverlo: solo e soltanto il D10 del calcio.



11 - Johan Cruijff: l'emblema del calcio. Tutto ciò che un giocatore può essere, lui lo era. Penso che basti questa descrizione (tralaltro fatta proprio dal suo "compagno di squadra", in questa formazione, Alfredo Di Stéfano):« Non è un attaccante, ma fa tanti gol; non è un difensore ma non perde mai un contrasto; non è nemmeno un regista ma imposta il gioco in ogni zona del campo e gioca il pallone sempre nell'interesse dei compagni. » L'emblema del calcio totale, il Pelé bianco, il terzo giocatore più forte della storia



http://youtu.be/1GqGZby7284



Allenatore:

Io metterei Arrigo Sacchi, stratega del Milan fine anni '80, con le sue idee un po' bizzarre all'epoca, come il fuorigioco alto con il portiere al limite dell'area, rivoluzionò completamente il modo di vedere il calcio, fonte di ispirazione di molti allenatori moderni (tra cui anche Guardiola), diede al suo Milan un'impronta di gioco spettacolare ed inimitabile. Tant'è vero che il suo Milan, tuttora, viene considerato la squadra più forte della storia del Calcio. Asfaltò alcuni squadroni dell'epoca, come il Real di Hugo Sanchez e Butragueno, con un pirotecnico 5-0, oppure massacrò la Steaua Bucarest di Hagi, in Finale di Coppa Campioni, con un fantomatico 4-0. Considerazione finale: in quel Milan giocavano tre dei giocatori inseriti nella mia Top 11: Baresi, Maldini e Van Basten.

Eccoti le sintesi delle due partite sopracitate:



http://youtu.be/pLMlakAi4sg



http://youtu.be/Jga7OIPdYB0
anonymous
2011-09-03 09:38:26 UTC
PREUD'HOMME



MALDINI BECKEMBAUER BARESI D.SANTOS



CONTI RIJKAARD BEST



MARADONA



VAN BASTEN PUSKAS
?
2011-09-03 06:58:35 UTC
Intanto manca un mediano alla Rijkard o Falcao. Poi manca un centravanti alla Van Basten. E poi, con tutto il rispetto per Di Bartolomei difensore centrale... ma Franco Baresi no?
anonymous
2016-12-12 16:48:02 UTC
Mah, è il destino dei grandi giocatori quello di sbagliare i rigori nelle occasioni importanti, forse è proprio questa mancanza di perfezione che li rende più umani e te li fà apprezzare ancora di più. advert esempio non credo che tu abbia un cattivo ricordo di Conti e Graziani nonostante gli errori dagli undici metri nella finale contro il Liverpool o una opinione negativa di De Rossi che col suo rigore sbagliato ha spalancato le porte ai Reds in keeping with l. a. vittoria finale, così come tutti gli Italiani amano Baggio sebbene il suo rigore sbagliato costò all'Italia l. a. possibilità di vincere il Mondiale nel 1994 (anche se, advert essere sinceri, organic se Baggio non avesse sbagliato avremmo quasi sicuramente perso perché i Brasiliani avrebbero dovuto sbagliare a loro volta e poi si sarebbe andati advert oltranza). E che dire di Trezeguet negli ultimi Mondiali?! Ma dico io: ma se 'sti grandi calciatori devono sempre sbagliare i rigori nelle occasioni decisive, ma perché caxxo glieli fanno tirare sempre? :-)
Giulio
2015-01-26 14:15:42 UTC
Ho letto le diverse formazioni proposte...beh, mi sembra che siano accettabili. Però mi sconcerta un fatto....molti tifosi del Milan hanno messo in formazione i vari Baresi, Van Basten, Maldini, Gullit, RjiKaard...ma non hanno messo il giocatore del Milan che è due spanne sopra gli altri ...Gianni Rivera: forse questi lettori sono giovani e non hanno visto giocare Rivera....
anonymous
2011-09-03 07:31:35 UTC
io inserirei Zoff Cabrini Baresi Falcao Phil Neal Gullit Rijkaard Gattuso Maradona Pele Riva



ps la tua ha troppi giocatori simili
anonymous
2011-09-03 07:05:00 UTC
predomme

facchetti bechembauer nesta cafù

cantona zidane platini

maradona

pelè messi
anonymous
2011-09-03 07:00:10 UTC
Buffon

Facchetti Baresi Puyol R.Carlos

Ronaldihno Xavi Zidane Messi

Ronaldo Maradona
?
2011-09-03 06:57:13 UTC
no facchetti non ci sta!!
?
2011-09-03 08:48:08 UTC
Ciao



Ho cercato di costruire una squadra dalle caratteristiche equilibrate, miscelando concretezza e fantasia... e citando alcuni tra i titoli più prestigiosi vinti da questi fuoriclasse...



E pazienza se qualche star l'ho lasciata fuori...



Sul terzino sinistro pongo un'alternativa: MALDINI o CABRINI



Sul quattro dato a PLATINI': lo schiereri, per motivi tattici, come registra arretrato, lui che sapeva anche lanciare da area ad area con il pallone che sembrava avere il contagiri incorporato...Trapattoni pensava che quel ruolo gli avrebbe allungato la carriera, ma lui si ritirò prima...E' l'unica forzatura, nei ruoli, che mi sono concesso...(nel senso che con il numero 4 ci stava bene anche un gladiatore e Platinì giocava praticamente a tutto campo...)



Sul centravanti: bè PELE' era un 10 non un 9, ma il gioco in questo caso vale la candela visto che credo avrebbe potuto ricoprire indistintamente entrambi i ruoli, visto la sua non comune capacità realizzativa... E poi come si fa a lasciar fuori PELE' da una squadra all times? In alternativa ovviamente, dovendo fare un unico nome per il ruolo, VAN BASTEN...



1 DINO ZOFF (Italia, Campione del Mondo 1982 e Campione d'Europa nel 1968)



http://www.youtube.com/watch?v=ssKMJiFH128 (DINO ZOFF)



2 DJALMA SANTOS (Brasile,Campione del Mondo 1958-1962, terzino destro) Era lui il terzino destro di quel Brasile e non N. Santos (terzino sinistro) come avevo scritto. Ho controllato su alcuni libri a casa, dopo aver visto la lodevole risposta di "Cigno di Utrecht"



3 PAOLO MALDINI (Italia, 3 volte Campione del Mondo con il Milan, terzino sinistro) / ANTONIO CABRINI (Campione del Mondo con l'Italia nel 1982)



http://www.youtube.com/watch?v=T382spmYDjI (ANTONIO CABRINI)



4 MICHEL PLATINI' (Francia, Campione d'Europa con la Nazionale nel 1984; Tre Palloni d'Oro)



http://www.youtube.com/watch?v=Ct40gq0NUWQ (una sua FANTASTICA partita in semifinale di COPPA CAMPIONI)



5 JURGEN KOLER (Germania, Campione del Mondo 1990, stopper: mitici i suoi duelli con Van Basten in Serie A ed ai Mondiali 90 in Germania-Olanda ottavi di finale)



6 GAETANO SCIREA (Italia, Campione del Mondo 1982) Secondo autorevoli addetti ai lavori il libero più completo della storia del calcio.



http://www.youtube.com/watch?v=OqBqbBlQtTk



7 MANUEL GARRINCHA (Brasile, Campione del Mondo 1958-1962, la più grande ala destra "all times": nel 62 Pelè si infortunò e lui trascinò il Brasile al secondo titolo mondiale. Ala immarcabile dicono gli storici)



8 LOTHAR MATTHEUS (Germania, Campione del Mondo 1990, splendido centrocampista un Nedved al cubo...)



9 PELE' (Brasile, Campione del Mondo con il Brasile nel 1958-62-70)



10 DIEGO ARMANDO MARADONA (Argentina, Campione del Mondo 1986)



11 MICHAEL LAUDRUP (Danimarca, Campione del Mondo 1985 con la Juventus.)



Da ala sinistra, con caratteristiche da tre quartista, si trasformò, nel Barca Dream Team, in tre quartista puro. Giocò a cavallo di due epoche - Bekenbauer ha detto: <>. L'ex allenatore Ilario Castagner disse: <>. Sarebbe dovuto entrare di diritto nelle 50 stelle bianconere "all times" ma è stato incredibilmente dimenticato dai giovani tifosi bianconeri che hanno votato sul sito della Juve..: Lui che, con Platini', fu protagonista indimenticabile della Coppa Intercontinentale (giudicata dal Guerin Sportivo "la più finale mondiale per club di sempre) 85-86



VEDERE per credere...



http://www.youtube.com/watch?v=ytmv7tAVce0 (SPEED and CONTROL)



http://www.youtube.com/watch?v=1tFPSTJE07E (COMPILATION..., molti goal ed assist del suo periodo spagnolo, solo due le azioni italiane in questo video)



ALLENATORE: VITTORIO POZZO (Sarà di un epoca ormai remota, ma 2 TITOLI MONDIALI ed 1 TITOLO OLIMPICO lo pongono per me al TOP di ogni tempo)



Ciao



Ps: una citazione a parte per VALENTINO MAZZOLA, capitano del Grande Torino. Giampiero Boniperti lo ha definito "il migliore di sempre". Un doveroso omaggio a quella fantastica squadra perita in un sciagurato incidente.
anonymous
2011-09-03 06:57:21 UTC
Togli Cantona e Messi e metti Van Basten e Gullit e Maradona lo arretri a centrocampo.
anonymous
2011-09-03 06:57:22 UTC
prendi quella del barça e stai apposto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...