Domanda:
Perchè Zeman è famoso?
Conte Multedo Auzio Scavazza Longa
2014-12-18 15:11:36 UTC
A me sembra un allenatore normalissimo che ha avuto una carriera scarsa... oggi contro la Juventus ha giocato in difesa con un 4-4-2 e non ho proprio visto il suo calcio offensivo e spettacolare, ma neanche quando allenava la Roma vedevo il calcio offensivo e spettacolare... quindi non può essere per quello, allora per che cosa? Perchè ha fatto benissimo nel Foggia 30 anni fa??? Ammazza... questo sì che significa vivere di rendita... come se Delneri allenasse ancora tra 10 anni per il Chievo LOL.
Dieci risposte:
?
2014-12-18 15:24:00 UTC
Zeman è nell'ambiente calcio italiano da vent'anni! È diventato famoso allenando il Foggia e facendolo arrivare addirittura in coppa UEFA! Fece un vero e proprio miracolo sportivo, certo col senno di poi quella squadra aveva in rosa dei giovani che hanno fatto poi una grande carriera ed erano campioni ( Beppe Signori ad esempio), ma in quel caso il suo calcio super-spregiudicato pagò alla grande! Poi ha fatto molte stagioni a guidare le formazioni romane. Totti di Zeman ha sempre parlato bene, dicendo che fu molto importante per la sua maturazione calcistica. Poi è diventato famoso con le dichiarazioni anti-juve. Il problema di Zeman è che ormai il suo calcio non è una novità come gli anni 90, dove molti allenatori non capivano come fermare il suo gioco, tutti sanno le contromosse e cosa ancora più grave: lui non si è evoluto, gioca sempre così. Poi un altra cosa a suo sfavore: per fare il suo gioco ci vogliono solo alcuni tipi di giocatori altrimenti perde sempre. Ciao.
?
2014-12-18 15:21:45 UTC
Zeman è famoso per la sua antijuventinità della quale ne è l'emblema perfetto.
?
2014-12-19 11:08:11 UTC
trascuri dei particolari a dir poco enormi, innanzitutto zeman salì con il pescara qualche anno fa, scoprendo giocatori come immobile,insigne e verratti, che altrimenti sarebbero rimasti sconosciuti a borussia,napoli e psg, stessa cosa al foggia "30anni fa" quando nessuno sapeva chi fossero baiano, di biagio ma soprattutto beppe signori, vicende a parte uno dei più prolifici attaccanti nella storia della serie a, poi 1997-99 (roma) l’anno della consacrazione di Francesco Totti che Zeman consegna alla Nazionale insieme a Damiano Tommasi, Eusebio Di Francesco e Marco Delvecchio , con 18 gol miglior realizzatore italiano del campionato.



2003- 2004: Ad Avellino c’è Pasquale Casillo come presidente e l’amico dei fasti foggiani si affida a Zdenek Zeman.

L’idea del calcio spumeggiante c’è come sempre, ma sul campo i risultati danno un altro verdetto. Avellino retrocesso.

Molti anni più tardi, nel 2009, Pasquale Casillo rivelerà nel corso del docu-film “Zemanlandia” di aver ricevuto nel corso di quella stagione strane telefonate da parte di qualche potente del calcio. Gli chiedevano di esonerare Zeman in cambio della salvezza. Ma Casillo non cedette al ricatto e preferì retrocedere con Zeman piuttosto che tradire l’amico.

Nonostante la retrocessione Zeman lancia Antonio Nocerino.



2004-2005: Zeman ritorna in serie A. Pantaleo Corvino, DS grande scopritore di talenti lo vuole a Lecce. Nel Salento Zeman torna ad esprimere il calcio di Zemanlandia. Alla decima giornata è settimo in classifica. L’obiettivo della società è la salvezza, mentre Zeman vorrebbe poter osare di più perché il gioco espresso dalla sua squadra legittima le sue ambizioni. A gennaio il Lecce cede Bojinov alla Fiorentina (dove già in corso di stagione si sapeva che si sarebbe accasato l’anno successivo il DS Corvino). Le intercettazioni di calciopoli riveleranno che dietro quella cessione c’era la regia occulta di Giraudo e Moggi finalizzata a togliere a Zeman un elemento determinante (Bojinov aveva realizzato 11 gol) . La risposta di Zeman è tirare fuori dal cappello a cilindro una nuova macchina da gol: Vucinic, 19 reti.

Ne viene fuori un campionato di grandi soddisfazioni e calcio spettacolo ma con qualche rimpianto da parte di Zeman, per quello che si poteva fare di più andando oltre gli obiettivi minimi della società. E nonostante tutto il Lecce arriva 10^ che però significa salvezza all’ultima giornata. Nell’ultima partita di campionato (Lecce-Parma 3-3 in lotta entrambe per la salvezza) Zeman non accetta l’atteggiamento rinunciatario della sua squadra nell’ultima frazione di gioco, da tipica partita di fine anno, e per protesta va a posizionarsi dietro la panchina. Il pubblico capisce e gradisce.. società e dirigenza no.Gli atti di calciopoli dimostreranno in seguito che i dubbi di Zeman erano legittimi. Il rapporto tra Zeman e il Lecce si interrompe. Ma grazie alla cessione nei due anni successivi dei calciatori lanciati e consacrati da Zeman (Bojinov, Vucinic, Ledesma, Cassetti, Rullo, Diamoutene) il Lecce trarrà un beneficio economico di circa 45 milioni di euro.
?
2014-12-22 06:17:02 UTC
Perche' comunque, per avere successo in ogni campo occorre, oltre alla bravura, anche essere personaggi. Avere da proporre qualcosa di diverso dalla massa, qualcosa che piaccia, che ti differenzi, avere personalita' insomma.



Ci sono allenatori che pur non avendo dimostrato doti particolari ottengono ingaggi importanti solo per via del loro illustre passato da calciatori (Mancini per esempio...), altri per la loro capacita' di essere personaggi e calamitare l'attenzione dei media (Mourinho per esempio, ma anche, in tono minore, Scoglio...), altri per le loro sceneggiate ed i loro atteggiamenti sopra le righe in panchina (Mazzone...) etc...



Zeman ha ottenuto notorieta' per il suo modo spregiudicato di fare gioco offensivo in una nazione (perche' fuori dall'Italia mica se lo caga nessuno...) da sempre calcisticamente votata al 'prima non prenderle'. E tanto e' bastato a farne un personaggio, un'alfiere di un modo diverso di intendere il calcio e tanto e' bastato a dargli notorieta' ed ingaggi ben prima delle sparate contro la Juve (che poi tanto sparate non erano... anche se alla fine hanno insabbiato tutto).
anonymous
2014-12-19 01:43:57 UTC
Per il suo modulo offensivo che garantisce sempre lo spettacolo, con molto gol fatti e anche molti subìti
?
2014-12-19 00:05:28 UTC
,
anonymous
2014-12-18 17:08:47 UTC
Zeman è famoso per le sue dichiarazioni contro la Juve. Se non fosse per la Juve lui non sarebbe nessuno.
?
2014-12-18 15:13:36 UTC
a te sembra normalissimo... a me normalissimo sembra un pioli

zeman mi sembra un incompetente in realtà
?
2014-12-19 06:50:05 UTC
Perchè ha sfornato un'infinità di fuoriclasse e ha sempre fatto un calcio spettacolare con il suo 4-3-3. Non credo che ieri abbia giocato con il 4-4-2 visto che ha sempre è solo giocato con il 4-3-3 se poi i giocaori erano messi in campo male è colpa loro. A Zeman è stata smonata la squadra e persi giocatori di serie c non adatti tutti al suo gioco.



La roma di 2 anni fa non era superoffensiva e spettacolare? Mi sa che non hai visto una partita di quella roma allora.
Il Principe Del
2014-12-19 02:35:31 UTC
è famoso soprattutto per ciò che è successo fuori dal campo, avendo avuto ragione su tanti aspetti importanti del calcio italiano ormai noti a tutti.

Inoltre la promozione impronosticabile col Pescara ha rinverdito la memoria del grande Foggia.

Per il resto non ha mai allenato una squadra che poteva lottare per lo scudetto.

A mio parere, se anche l'avesse avuta, non avrebbe comunque vinto nessun campionato per la sua scarsa duttilità ed il suo scarso cinismo ma questa è una mia idea eheh!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...