Domanda:
squadre gemellate con udinese e inter?
anonymous
2009-08-04 12:19:58 UTC
squadre gemellate con udinese e inter?
Dieci risposte:
anonymous
2009-08-04 12:26:57 UTC
UDINESE



Gemellaggi [modifica]



* Vicenza: Dura da molti anni, sentito dalla maggior parte della tifoseria.[17]



* Siena: Un'amicizia iniziata quando i toscani salirono in A, coltivata dai club e non dagli ultras.



* Werder Brema: Nata nel 2009 prima della partita di andata nei quarti di Coppa UEFA, un gemellaggio riferito ad alcuni gruppi della curva nord: i tedeschi hanno allestito uno spazio di accoglienza per i tifosi italiani[18].



Rivalità [modifica]



* Triestina: Odio storico è dovuta alla vicinanza delle città di Udine e Trieste, una capoluogo storico del Friuli l'altra capoluogo ufficiale della regione Friuli-Venezia Giulia.[17]

* Sampdoria: Rivalità sportiva nata dall'ultima promozione dei liguri in serie A da quando le due formazioni si sono date costantemente battaglia per l'accesso alle Coppe Europee.[17]

* Fiorentina: Rivalità nata negli anni '80, molto sentita dai tifosi friuliani.[17]

* Bologna: Una ex amicizia tra tifoserie tramutata in rivalità dopo la rottura del gemellaggio.[17]

* Napoli: Odio profondo con la curva partenopea.[17]

* Juventus: Un odio in comune con molte altre tifoserie italiane.[17]

* Venezia: Questa rivalità come quella con la Triestina è dovuta alla vicinanza delle due città.[17]

* Verona: Rivalità risalente agli anni '80 ai tempi di Zico e dello scudetto del Verona, cementata dal gemellaggio Verona-Triestina





INTER



* Varese

* Lazio

* Valencia







Le tifoserie gemellate sono quelle di Varese (per la rivalità con i tifosi comaschi gemellati col Milan),[105] Valencia,[106] "sull'asse Boys-Yomus"[105] e soprattutto Lazio:[105] quello con i laziali è sicuramente uno dei gemellaggi più solidi ed importanti d'Italia, che nasce intorno alla metà degli anni '80 in risposta all'antico gemellaggio (poi rotto) fra Roma e Milan. Identità politiche comuni ed uno dei motti laziali recita «Un saluto romano alla vera Milano». È rinsaldato grazie alla finale di Coppa UEFA 1998 a Parigi o il 5 maggio 2002 all'Olimpico, con tutti i tifosi laziali ad augurare agli interisti la conquista del tricolore.[105]



* Juventus

* Milan

* Roma

* Atalanta

* Fiorentina







* Cagliari

* Sampdoria

* Napoli

* Verona



Le rivalità più accese sono soprattutto con le tifoserie della Juventus, fin dagli anni sessanta con la quale da vita al "Derby d'Italia",[107] e ovviamente con la rivale cittadina Milan, il cosiddetto "Derby di Milano" altresì chiamato Derby della Madonnina mentre ce ne sono altre con quelle del Napoli, della Roma e dell'Atalanta.[105][108] Tra i gemellaggi oggi sciolti si ricordano quello con la Fiorentina nel 1987 per l'acquisto da parte dell'Inter dell'ex viola Nicola Berti,[104] col Cagliari nel 1997 dopo l'episodio dello sputo di Giuseppe Pancaro all'allora portiere nerazzurro Pagliuca,[109] con la Sampdoria nel 1992 per aver sconfitto i nerazzurri nello scontro diretto nella stagione 1990-91 ed aver perso così le speranze scudetto[104] e con l'Hellas Verona nel 2001 a causa di dissidi con il direttivo della curva gialloblù.[104][105][108] Le presenze allo stadio arrivano all'apice, arrivando sempre intorno all'esaurimento dei posti, quando ci sono le sentitissime sfide con le rivali storiche: il contro il Milan e il contro la Juventus. Politicamente, i gruppi di tifo organizzato dell'Inter sono schierati su posizioni di destra o estrema destra.[110] Un rapporto della polizia del 2005 li ha identificati tra i gruppi più propensi alla violenza.[111] Di recente sono stati protagonisti di alcuni episodi di grave teppismo, come il lancio di un motorino di un tifoso avversario dalla parte superiore a quella inferiore del secondo anello dello stadio di San Siro nel corso della partita Inter-Atalanta (6 maggio 2001),[112] il lancio di un fumogeno sul portiere del Milan Dida durante il derby Inter-Milan, quarti di finale di ritorno della Champions League (12 aprile 2005), che è costato alla squadra la sconfitta a tavolino e quattro turni a porte chiuse,[113] e gli insulti razzisti al giocatore ivoriano del Messina Zoro in Messina-Inter del 25 novembre 2005, che sono costati l'inibizione per quasi due anni dagli stadi a quattro tifosi, identificati tramite le immagini televisive,[114] e ai napoletani in Inter-Napoli del 6 ottobre 2007, per i quali l'Inter è stata anche costretta dal giudice di pace di Napoli a risarcire 1500 euro a un tifoso napoletano per "danni esistenziali".
Bambola.Napoletana
2009-08-04 12:45:06 UTC
Gemellaggi

VICENZA



rivalità

VERONA

PIACENZA

CREMONESE

TRIESTINA

FIORENTINA

SAMPDORIA

NAPOLI

VENEZIA

JUVENTUS























Gemellaggi

Lazio



rivalità

Milan

Atalanta

Juventus

Roma

Verona

Napoli

Fiorentina
anonymous
2014-11-15 11:57:01 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di Porte da calcio sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1vc60rM.

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
anonymous
2009-08-04 15:55:21 UTC
L'Udinese con la Juve

Mentre L'Inter con la Lazio
anonymous
2009-08-04 12:37:20 UTC
Udinese: Siena, Vicenza, Werder Brema

Inter: Varese, Lazio, Valencia
anonymous
2009-08-04 12:33:11 UTC
juve e atalanta
anonymous
2009-08-04 12:31:55 UTC
Gli udinesi sono gemellati con i vicentini e l'Inter è gemellata con i laziali
King of Snakes
2009-08-04 12:27:05 UTC
lazio-inter

udinese-vicenza
anonymous
2009-08-04 12:24:00 UTC
udinese juve

inter lazio
Er Babaoz
2009-08-04 12:23:16 UTC
udinese:juve

inter-atalanta


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...