Domanda:
Trezeguet in fuorigioco?
SeRgIo
2007-10-01 04:48:41 UTC
Da spettatore neutrale del derby Torino-Juventus affermo che il goal di Trezeguet era in netto fuorigioco.
Quando Almiron colpisce la palla , Trezeguet è in fuorigioco...giusto?
al momento del retropassaggio di Dellafiore ,Trezeguet è in netto fuorigioco, perchè sfrutta la sua posizione precedente(4 -5 metri di fuorigioco).
Se al momento del passaggio di Almiron ,Trezeguet era in posizione regolare e .. successivamente Dellafiore faceva un retropassaggio quando Trezeguet era oltre la linea dei difensori..allora era un goal regolare.
3 settimane fa nella partita Siena MIlan Maccarone fece lo stesso goal , convalidato in campo, ma criticato da tutti successivamente.
In pratica Bucchi tirò ed il pallone non era diretto a Maccarone.
Dida respinse e kaladze liscio' la palla,spostandola.
Se il goal di Maccarone era in fuorigioco lo è anche quello di Trezeguet.
Cosa ne pensate? Rispondete in tanti e facendo valere le vostre idee senza offendere come fa una certa STELLINA363
Diciassette risposte:
fab
2007-10-01 05:04:40 UTC
al momento del tocco di almiron, trezeguet è in fuorigioco passivo, perchè la palla è indirizzata a del piero che si trovava nella direzione del pallone. se il difensore non avesse toccato la palla sarebbe finita a del piero e non ci sarebbe stato nulla da fischiare. ok? fin qui sei d'accordo?

il pallone, però, è stato giocato da della fiore, difensore del torino e il suo tocco è da considerarsi un passaggio, perchè: tocca pienamente il pallone di testa e lo tocca con intezione di giocarlo, di ribatterlo. quindi il suo colpo di testa va visto, e non interpretato, come un passaggio che va verso trezeguet. ogni passaggio di un difensore che va verso l'attaccante avversario annulla qualsiasi posizione di fuorigioco.

ora ti è chiaro perchè è regolare?



per claudio v, la ribattuta del portiere su un tiro è visto come il palo, quindi se va ad un attaccante in fuorigioco prima del tiro, va fischiato.





"Il passaggio di Almiron non era diretto a Trezeguet, siamo perfettamente d'accordo... "

basta, quindi trezeguet era in fuorigioco passivo, quindi non punibile. fine e stop. è stato rimesso in gioco dal difensore del torino che ha giocato, non deviato, volontariemante il pallone. è questa cosa che ti manca: dellafiore ha giocato il pallone, passaggio. la distanza tra almiron e dellafiore non era di 20 cm ma di metri, ha avuto tutto il tempo per vedere la traiettoria del pallone. ha colpito volontariamente la palla rimettendo in gioco trezeguet. dal colpo di dellefiore parte una nuova azione, non importa dove va la palla.



ti posto il commento della gazzetta sull'episodio:

Lancio di Almiron verso Del Piero e Trezeguet è lontano, in profondità: qui è in fuorigioco, ma si disinteressa e non è detto che la palla arrivi a lui, per cui l’assistente Nicoletti opportunamente sta giù; sulla traiettoria interviene Dellafiore che colpisce nettamente di testa e manda la palla verso Trezeguet che realizza. Non c’è fuorigioco, Dellafiore avvia un’altra azione. Rocchi ok, sarà internazionale.



puoi anche andare a leggere direttamente sul sito.



l'azione si crea nel momento stesso che della fiore tocca volontariamente il pallone, poteva finire su un suo compagno o avanti, è stato sfortunato che la palla fosse finita a trezeguet.



per il tocco di kaladze, non lo so... la palla è rimasta lì.



maccarone ha tratto vantaggio dopo la ribattuta di dida e prima del tocco di kaladze perchè va verso la palla, trezeguet stava rientrando e si è trovato la palla vicino da un passaggio errato del difensore del torino. è la stessa cosa come se della fiore avesse stoppato la palla e poi giocata.. trezeguet non ha beneficiato della sua posizione di fuorigioco passivo inizale, ma del passaggio di dellafiore.

probabilmente kaladze ha soltanto deviato e non giocato la palla. è questo forse il punto decisivo: della fiore ha giocato la palla, kaladze ha deviato.



e poi che cosa significa due pesi e due misure? non devi confrontare le partite della juve con quelle del milan. perchè altrimenti si devono confrontare tutte le partite tra di loro e sai benissimo che non c'è conformità tra partita e partita e tra arbitro e arbitro...
anonymous
2007-10-01 05:10:26 UTC
purtroppo non era in fuorigioco!!!!!!!!!!!
aristo66020
2007-10-01 04:53:12 UTC
Da spettatore alquanto neutrale, ti dirò che l'arbitro ha applicato correttamente il nuovo regolamento. Volere o volare, è stato proprio l'involontario tocco del difensore granata a ricollocare in gioco Trézeguet. Dura lex, sed vera lex !!!!
anonymous
2007-10-01 07:40:39 UTC
nn sai il regolamento se dici ke il goal è in forigioco



voi lo dite xkè ha segnato in qll modo la juventus.....
Mister
2007-10-01 05:50:31 UTC
So che hai già risposto a una mia domanda, ma voglio puntualizzare che il fuorigioco va fischiato quando il giocatore attaccante riceve la palla, Trezeguet non riceve palla direttamente da Almiron (se così fosse stato era fuorigioco), nel momento in cui Dellafiore tocca volontariamente il pallone comincia una nuova azione e quindi niente fuorigioco.
anonymous
2007-10-01 04:51:45 UTC
il gol nn era in fuorigioco

uno del torino l'aveva toccata.. almeno ieri sera il commentatore aveva detto così!
anonymous
2007-10-01 06:20:00 UTC
Che pappardella inutile, l'hanno dato e basta!!
stellina363
2007-10-01 06:05:49 UTC
no no no e no! IL GOL ERA REGOLARE!

è vero che trezeguet era in netto fuorigioco al passaggio di almiron, MA il pallone è stato colpito di testa da un difensore granata il che costituisce un'altra azione. al momento del colo di testa trezeguet era rientrato, non era più in fuorigioco e da una posizione REGOLARE ha segnato.

non c'è altro da dire, il regolamento è chiaro e non si tratta di interpretare una posizione! l'intervento del difensore ha messo in gioco una particolare regola stabilita del calcio, non è stata un'interpretazione del guardalinee o dell'arbitro! è una regola! cercatevi il regolamento completo, o magari fate il corso da arbitri, tanto è gratuito.



E ORA DIMMI...DOVE AVREI INSULTATO?! FAMMI VEDERE LA MIA RISPOSTA...E SOTTOLINEO CHE LA PAROLA IGNORANTE NON VUOLE ESSERE UN INSULTO, PERCHE' VUOL DIRE CHE UNO NON SA LE COSE...



ma se tu sapessi leggere avresti capito che io non l'ho detto a te di tornare alle elementari! sei mica tu che hai scritto lo ignorante e purè! vedi che te le tiri da solo?!

io a te non ho proprio detto niente!

e i pollici in giù sono messi apposta per esprimere un parere sulle risposte altrui, ho tutto il diritto di considerare una risposta scadente, e di pollici in giù ne metto quanti mi pare!

io a te non ho proprio detto nulla, sei tu che hai insultato me nella stessa risposta, dandomi dell'imbecille e altro!

e alla fin fine per cosa? perchè pretendi di avere ragione anche quando non ce l'hai?! il gol era egolare, punto e basta! il regolamento parla chiaro e l'ho spiegato in ogni domanda sull'argomento...e ho anche detto che lo so perchè il mio ragazzo è arbitro:lui il regolamento non solo l'ha letto, ma l'ha anche studiato per poterlo applicare!



io non ho specifacato a chi davo dell'idiota perchè mi sembrava chiaro da quello che ho scritto dopo! e cioè che aveva fatto due orribili errori di grammatica!

dunque tu mi hai insultato così, a gratis!

e non sai nemmeno come funziona answer, perchè di pollici in giù o in su ne posso mettere solo uno per risposta! se per ogni tua risposta guadagni 6 pollici versi vuol dire che 6 persone non sono d'accordo con te...e non puoi nemmeno sapere chi sono quelle persone perchè non c'è scritto da nessuna parte...



io ho solo espresso il mio parere, non ho insultato e non sono stata scorretta in alcun modo...e non ti ho nemmeno provocato! quindi i tuoi insulti, oltre che inutili e maleducati, non avevano senso e non erano stati provocati...

quindi complimenti...



mi fa piacere che alla fine ti sei reso conto del "malinteso" come l'hai chiamato tu...ma ribadisco i complimenti per aver tirato su un gran polverone (di insulti) senza motivo...lo vedi che se imparassi a leggere bene faresti un favore?!

e tanto per la cronaca, dopo di che non scriverò più niente, la mia frase sul perchè cairo è ignorante (ma scusa è granata, non ti basta?) era una BATTUTA...cioè detta col sorriso sulle labbra...cioè uno SFOTTO'...per ridere...non era un'offesa...e di nuovo non leggi con attenzione, perchè l'ho scritto subito dopo che era una battutta...

punto.
Bello e bannato
2007-10-01 05:22:10 UTC
tutti hanno detto che la posizione era regolare perchè la palla non andava a trezeguet però il francese andava verso la palla quindi la sua posizione era attiva e non si può parlare di fuorigioco passivo.

io la vedo in questo modo poi magari sbaglio.

se dellafiore non toccava la palla era fuorigioco? se si, vuol dire che i difensori è meglio che non intervengano sperando che la punta sia in fuorigioco per non rimetterla in posizione regolare
anonymous
2007-10-01 04:54:06 UTC
sbagli a dire che era in fuorigioco....il colpo di testa di almiron era indirizzato a del piero(k era in gioco),poi della fiore toccando il pallone di testa ha fatto ripartire una nuova azione ,quindi trezeguet nn era in fuorigioco........chiaro???
anonymous
2007-10-01 05:06:13 UTC
Il portiere è ininfluente sui fuorigioco, se la tocca il portiere è come avesse preso il palo o la traversa. Il tocco del portiere nn rimette in gioco l'avversario.
anonymous
2007-10-01 06:23:14 UTC
sono un buffone
Claudio
2007-10-01 04:55:16 UTC
All'inizio della ripresa recoba tira in porta, buffon respinge e comotto riprende.. fuorigioco... due pesi e due misure.. ma va bene lo stesso.

Finchè si lasciano delle regole "soggettive" capiteranno casi del genere ogni giornata di campionato: quel tipo di azione poteva essere interpretata in due modi a seconda di come si considerava l'intervento del difensore granata: l'arbitro ha deciso per la posizione regolare, amen!
anonymous
2007-10-01 05:40:14 UTC
La Juve che rubba è una cosa da Prima Repubblica.Mi dispiace dirlo ma non è cambiato nulla,in Italia siamo ancora allo stesso punto di prima.C'e da dire anche che c'è tutta una lotta mediadica per portare su la vecchia signora.Ma basta ,ma perchè..quando in serie A ci sono bellissime squadre che giocano un bel calcio..ma non sarebbe meglio vincere sfruttando le proprie capacità?

Trezeguet era in netto fuorigioco.Almeno 5 metri,ma nessuno,neanche in televisione ne parla..come degli incidenti fuori lo stadio,a fine partita.
robbie
2007-10-01 05:16:15 UTC
Hai detto tutto tu. Eppure c'è chi li difende ancora, questi ladracci in pigiama a strisce da carcerati.....



Comunque il passaggio poteva essere diretto anche a tre s.e.gh.e (meglio di una..), dunque DA ANNULLARE!
ilsuperior86
2007-10-01 04:52:52 UTC
nel calcio le regole sono tutte interpretabili e quindi ogni volta che succede qualcosa cosi' salta fuori un casino. collina ha detto che non è fuorigioco ma per me lo è.
anonymous
2007-10-01 04:57:25 UTC
La juventus non dovrebbe più esistere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...