al momento del tocco di almiron, trezeguet è in fuorigioco passivo, perchè la palla è indirizzata a del piero che si trovava nella direzione del pallone. se il difensore non avesse toccato la palla sarebbe finita a del piero e non ci sarebbe stato nulla da fischiare. ok? fin qui sei d'accordo?
il pallone, però, è stato giocato da della fiore, difensore del torino e il suo tocco è da considerarsi un passaggio, perchè: tocca pienamente il pallone di testa e lo tocca con intezione di giocarlo, di ribatterlo. quindi il suo colpo di testa va visto, e non interpretato, come un passaggio che va verso trezeguet. ogni passaggio di un difensore che va verso l'attaccante avversario annulla qualsiasi posizione di fuorigioco.
ora ti è chiaro perchè è regolare?
per claudio v, la ribattuta del portiere su un tiro è visto come il palo, quindi se va ad un attaccante in fuorigioco prima del tiro, va fischiato.
"Il passaggio di Almiron non era diretto a Trezeguet, siamo perfettamente d'accordo... "
basta, quindi trezeguet era in fuorigioco passivo, quindi non punibile. fine e stop. è stato rimesso in gioco dal difensore del torino che ha giocato, non deviato, volontariemante il pallone. è questa cosa che ti manca: dellafiore ha giocato il pallone, passaggio. la distanza tra almiron e dellafiore non era di 20 cm ma di metri, ha avuto tutto il tempo per vedere la traiettoria del pallone. ha colpito volontariamente la palla rimettendo in gioco trezeguet. dal colpo di dellefiore parte una nuova azione, non importa dove va la palla.
ti posto il commento della gazzetta sull'episodio:
Lancio di Almiron verso Del Piero e Trezeguet è lontano, in profondità: qui è in fuorigioco, ma si disinteressa e non è detto che la palla arrivi a lui, per cui l’assistente Nicoletti opportunamente sta giù; sulla traiettoria interviene Dellafiore che colpisce nettamente di testa e manda la palla verso Trezeguet che realizza. Non c’è fuorigioco, Dellafiore avvia un’altra azione. Rocchi ok, sarà internazionale.
puoi anche andare a leggere direttamente sul sito.
l'azione si crea nel momento stesso che della fiore tocca volontariamente il pallone, poteva finire su un suo compagno o avanti, è stato sfortunato che la palla fosse finita a trezeguet.
per il tocco di kaladze, non lo so... la palla è rimasta lì.
maccarone ha tratto vantaggio dopo la ribattuta di dida e prima del tocco di kaladze perchè va verso la palla, trezeguet stava rientrando e si è trovato la palla vicino da un passaggio errato del difensore del torino. è la stessa cosa come se della fiore avesse stoppato la palla e poi giocata.. trezeguet non ha beneficiato della sua posizione di fuorigioco passivo inizale, ma del passaggio di dellafiore.
probabilmente kaladze ha soltanto deviato e non giocato la palla. è questo forse il punto decisivo: della fiore ha giocato la palla, kaladze ha deviato.
e poi che cosa significa due pesi e due misure? non devi confrontare le partite della juve con quelle del milan. perchè altrimenti si devono confrontare tutte le partite tra di loro e sai benissimo che non c'è conformità tra partita e partita e tra arbitro e arbitro...