?
2010-09-04 07:12:33 UTC
"Era già Sua la storia. Ora siede sul trono dell’Eternità.
Giacinto Facchetti ci ha lasciato troppo velocemente per non confondere, in questi attimi, il dolore e la rabbia, il senso d’ingiustizia e la preghiera.
Ci ha lasciato dopo aver giocato, con determinazione e stile, l’ultima partita. Spinto nel campo del dolore da un destino nascosto, improvviso. L’atleta, nella testa e non solo nel fisico, nella morale e nei riti di una vita quotidiana all’insegna della lealtà e dello sport, ha lasciato il posto all’uomo di 64 anni sorpreso, colpito, ferito, ma non vinto.
Ha stretto i denti, ha combattuto sorretto dall’affetto dei suoi cari, di Massimo Moratti, di tutta l’Inter e di tutti gli interisti, mai abbandonato dal campionato infinito di amici che aveva, che ha, che lascia attoniti, storditi, in Italia e nel mondo.
Oggi ci ha lasciati il diciannovesimo presidente della storia dell’Inter, il campione nerazzurro e azzurro indimenticato e indimenticabile, il dirigente italiano stimatissimo in Fifa e Uefa, il marito, il padre, il nonno, l’amico.
Oggi ci ha lasciato Giacinto Facchetti, una persona per bene."
Ed è da questa ultima frase che parte il ricordo che ho di Facchetti: per tutti i giorni della mia vita avrò dinanzi l'immagine di una persona perbene, uno di cui non potevi dire qualcosa di male, non ci saresti riuscito. Era un buono, apparteneva a una categoria che è in via di estinzione oggigiorno, quella delle persone oneste, sincere, amabili.
Ricordo che pochi mesi prima la mia insegnante di italiano, conoscendo la mia fede nerazzurra, mi aveva riportato la testimonianza di un suo amico, il quale aveva visto Giacinto in ospedale. Che fosse malato, però, non lo sapeva nessuno: ha saputo vivere il suo male con dignità e umanità. Il giorno che scomparve, 4 anni fa, mi scese una lacrima lungo il viso: persone così non ne nascono tutti i giorni. Grazie, Giacinto, di averci onorato della tua esistenza: con te, con Peppino, con Guido (Susini), con Giuseppe, il cielo sarà sempre un po' più neroblu