Domanda:
fuorigioco quando si applica?
Roberto
2010-07-19 05:25:25 UTC
Se un giocatore lancia la palla verso un suo compagno (che si trova già in posizione di fuorigioco) ma il difensore avversario inavvertitamente la intercetta toccandola, è fuorigioco?
Grazie
Otto risposte:
anonymous
2010-07-19 05:38:10 UTC
Anche se gente altamente incompetente afferma il contrario, nel calcio Italiano nonchè europeo vige la regola non opinabile che il giocatore che si trova già in posizione di fuorigioco prima di ricevere la palla, sarà sanzionato con una punizione a favore dell'avversario..

Non importa se nel frattempo il giocatore in posizione di difensore tocchi accidentalmente la palla facendola arrivare sui piedi dell'attaccante, questo perchè il gioco verrà fermato PRIMA dalla segnalazione dell'arbirtro.



Ergo, se qualcuno mai si azzardasse a scommettere sulla regola del fuorigioco affermando il contrario di quanto detto sopra (e cioè che non è fuorigioco) semplicemente DEVE PAGARE delle pizze a tutto l'ufficio in quanto ha PALESEMENTE TORTO.
Alberto F
2010-07-19 05:36:15 UTC
No, se la tocca il difensore avversario.
toninho
2010-07-19 05:35:47 UTC
Il fuorigioco viene fischiato se nel momento in cui il tuo compagno tocca il pallone per passartelo tu ti trovi dietro l'ultimo difensore avversario. Ci sono tuttavia delle eccezioni :

Se nel momento del passaggio sei dietro tutti i difensori ma sei nella tua metà campo, NON e' fuorigioco.

Se ricevi palla direttamente su rinvio dal fondo, rimessa laterale o calcio d'angolo, e ti trovi dietro l'ultimo difensore, NON e' fuorigioco.

Il fatto in se' di trovarsi in fuorigioco, a volte non e' sufficente a determinare l'infrazione. Infatti puo' accadere che il giocatore in fuorigioco non partecipi attivamene all'azione, in questo caso, NON e' fuorigioco. Spero di esserti stato utile :D
Tom Becker
2010-07-19 05:33:58 UTC
SE IL DIFENSORE TOCCA IL PALLONE INVOLONTARIAMENTE ALLORA è FUORIGIOCO ALTRIMENTI SE IL DIFENSORE TOCCA IL PALLONE VOLONTARIAMENTE....AUTOMATICAMENTE INIZIA UN'ALTRA AZIONE E IL GIOCATORE NON VIENE CONSIDERATO IN FUORIGIOCO
?
2010-07-19 05:33:16 UTC
ovvio xke il difensore lo rimette in gioko toccando la palla
anonymous
2010-07-19 05:32:56 UTC
Si è fuorigioco...Se il difendente tocca o colpisce il pallone involontariamente e poi il pallone s va al giocatore in fuorigioco,il gioco deve essere fermato acordando un calcio di punizione indiretto alla squadra avversaria...Se invece il difensore tocca volontariamente il pallone e fa un retropassaggio per es. al portiere allora in quell caso non è fuorigioco,ricordati sempre la differenza fra tocco involontario (fuorigioco) tocco volontario (non fuorigioco)

REGOLA 11 DELL REGOLAMENTO DELL

GIUOCO DELL CALCIO-FUORIGIOCO.

p.s. Essendo un'arbitro non leggo cosa dice wikipedia ma cosa dice ilò regolamento dell calcio...Per approfondire puoi fare la ricerca sull'UNDICESIMA regola dell calcio ovvero il fuorigioco...
anonymous
2010-07-19 05:26:39 UTC
si
Ben21
2010-07-19 05:28:56 UTC
Si lo è, un esempio palese è il gol di Iniesta nella finale mondiale. Nel primo lancio Iniesta è in fuorigioco, la palla però non gli arriva perchè deviata, in un secondo momento la palla gli viene di nuovo mentre non è in fuorigioco ma l'azione era già da fermare.



Wikipedia comunque ti dice:

Lo stazionare in posizione di fuorigioco non costituisce in sé un'infrazione. La posizione di fuorigioco di un giocatore viene punita solo nel momento in cui un compagno di squadra esegua un passaggio (anche in maniera fortuita) verso l'uomo in fuorigioco e questi entri in contatto con il pallone, oppure, pur non essendo il destinatario, influenzi un avversario o tragga vantaggio dalla propria posizione. In passato il regolamento era meno permissivo punendo il fuorigioco indipendentemente dall'uomo al quale fosse diretto il passaggio, salvo prevedere, in alcuni casi il fuorigioco passivo o non punibile.



A parte la citata eccezione dei due avversari, altre eccezioni sono:



* il giocatore che si trovi nella propria metà del terreno di gioco non si trova in alcun caso in posizione di fuorigioco.

* il giocatore che riceva direttamente il pallone su calcio di rinvio, su rimessa laterale o su calcio d'angolo non commette infrazione di fuorigioco.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...